Categoria: Regolamento dell’IA

Regolamentazione dell’IA nel settore MedTech in APAC

La regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI) nella regione Asia-Pacifico è ancora agli inizi, principalmente governata da normative esistenti progettate per altre tecnologie. Nonostante ciò, i regolatori stanno lavorando per sviluppare leggi specifiche, con vari approcci in paesi come Cina, Giappone e Australia.

Read More »

Comprendere l’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE

L’Unione Europea ha introdotto l’Artificial Intelligence Act (AI Act), una regolamentazione storica progettata per gestire i rischi e le opportunità delle tecnologie AI in Europa. Questo articolo fornisce una panoramica pratica dell’AI Act, dei suoi concetti chiave e degli obblighi di conformità per le aziende.

Read More »

Regolamentare l’IA: Sfide e Opportunità nell’Atlantico

L’intelligenza artificiale (IA) è diventata una delle forze tecnologiche più decisive del nostro tempo, con il potere di rimodellare le economie e le società. Questo capitolo esplora il momento cruciale per la governance dell’IA e il divario transatlantico su questo tema che potrebbe definire il futuro delle politiche tecnologiche globali.

Read More »

Strategia Europea per l’Intelligenza Artificiale: Verso le Gigafabbriche

La Commissione Europea vuole ridurre le barriere per l’implementazione dell’intelligenza artificiale, promuovendo la costruzione di “gigafabbriche AI” per migliorare l’infrastruttura dei centri dati in Europa. Questo piano mira a preparare meglio le aziende europee per la competizione globale, semplificando le normative e incentivando gli investimenti.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Consenso: Dati in Gioco

L’Atto indiano sulla protezione dei dati personali si basa su un modello di consenso, il che solleva sfide etiche e pratiche per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Questo articolo esplora le implicazioni di un approccio centrato sul consenso per la raccolta e l’uso dei dati necessari per l’innovazione nell’IA.

Read More »