Categoria: Regolamento dell’IA

Regolamentazione dell’IA: Sfide e Opportunità in Colombia

L’intelligenza artificiale (AI) ha fatto enormi progressi negli ultimi anni, portando a opportunità significative ma anche a potenziali rischi. I governi e gli organismi di regolamentazione in tutto il mondo stanno cercando di sviluppare quadri normativi per affrontare queste sfide emergenti.

Read More »

Esperti cercasi per il nuovo pannello scientifico sull’IA

La Commissione Europea sta formando un pannello scientifico di esperti indipendenti per supportare l’attuazione della Legge sull’Intelligenza Artificiale (AI Act). Gli esperti selezionati forniranno consulenza su rischi sistemici, classificazione dei modelli e metodi di valutazione.

Read More »

Le aziende statunitensi e la vulnerabilità del codice etique AI dell’UE

L’Atto sull’IA dell’UE rappresenta il primo quadro completo per governare l’IA, con un Codice di Pratica attualmente in fase di redazione per le aziende di IA di grande potenza. Tuttavia, l’accesso privilegiato concesso a un numero ristretto di aziende statunitensi sta minando la legittimità del processo e contrastando l’intento dell’Atto di servire gli interessi dei cittadini europei.

Read More »

Regolamentare l’IA: L’Occasione dell’America Latina

L’America Latina si trova di fronte a una scelta cruciale: sviluppare una governance dell’IA secondo i propri termini o diventare una colonia normativa della Silicon Valley e di Bruxelles. È fondamentale che la regione crei un quadro normativo che protegga i diritti e promuova l’innovazione, riflettendo le proprie realtà sociali e istituzionali.

Read More »