Categoria: Regolamento dell’IA

Allerta per l’AI: i gruppi di consumatori avvertono dei rischi di ritardi

Oltre 50 organizzazioni, inclusi Access Now e il Centro per la Democrazia e la Tecnologia, hanno avvertito il Commissario Tecnologico dell’UE, Henna Virkkunen, riguardo ai rischi di ritardi nell’implementazione dell’AI Act. Hanno sottolineato che riaprire l’atto o ritardare le sue regole comprometterebbe i meccanismi di responsabilità fondamentali.

Read More »

Nuove Regole per i Chatbot: Proteggere gli Utenti Vulnerabili

Un disegno di legge in fase di avanzamento attraverso la legislatura della California cerca di affrontare gli impatti dannosi dei chatbot “compagni”, sistemi basati su intelligenza artificiale progettati per simulare relazioni umane. Se approvato, sarebbe tra le prime leggi nel paese a regolare i compagni AI con standard di sicurezza chiari e protezioni per gli utenti.

Read More »

Futuro dell’AI in California: Verso una Governance Efficace

La California si trova al centro dello sviluppo globale dell’IA e come governa i modelli di frontiera influenzerà gli standard nazionali e internazionali. Unisciti a noi per una conversazione dal vivo a bordo dell’Historic Klamath a San Francisco con i co-leader del recente rapporto del Joint California Policy Working Group sui modelli di IA.

Read More »

AI Act dell’UE: Rischi e Opportunità in Evoluzione

L’Atto sull’IA dell’UE introduce un quadro regolamentare basato sul rischio per i sistemi di intelligenza artificiale e un regime parallelo per i modelli di intelligenza artificiale di uso generale. Le organizzazioni devono garantire un livello adeguato di alfabetizzazione sull’IA tra il personale e monitorare le tempistiche di attuazione delle nuove normative.

Read More »

AI Act dell’UE: Rischi e Opportunità in Evoluzione

L’Atto sull’IA dell’UE introduce un quadro regolamentare basato sul rischio per i sistemi di intelligenza artificiale e un regime parallelo per i modelli di intelligenza artificiale di uso generale. Le organizzazioni devono garantire un livello adeguato di alfabetizzazione sull’IA tra il personale e monitorare le tempistiche di attuazione delle nuove normative.

Read More »

Critiche all’Implementazione Affrettata della Legge AI dell’UE

L’Atto sull’IA dell’Unione Europea, concepito per proteggere i cittadini e stabilire standard globali per un’IA affidabile, sta affrontando forti critiche a causa della sua attuazione affrettata. Le aziende tecnologiche globali avvertono che l’implementazione rapida potrebbe soffocare l’innovazione e aumentare i costi di conformità, rendendo l’Europa meno attraente per lo sviluppo dell’IA.

Read More »

Critiche all’Implementazione Affrettata della Legge AI dell’UE

L’Atto sull’IA dell’Unione Europea, concepito per proteggere i cittadini e stabilire standard globali per un’IA affidabile, sta affrontando forti critiche a causa della sua attuazione affrettata. Le aziende tecnologiche globali avvertono che l’implementazione rapida potrebbe soffocare l’innovazione e aumentare i costi di conformità, rendendo l’Europa meno attraente per lo sviluppo dell’IA.

Read More »

Ritardi nell’Applicazione della Legge sull’IA dell’UE

Con meno di un mese para que partes de la Ley de IA de la Unión Europea entren en vigor, las empresas están pidiendo una pausa en las disposiciones y están recibiendo apoyo de algunos políticos. Las empresas de tecnología están preocupadas por los costos adicionales de cumplimiento y la falta de directrices claras.

Read More »