Categoria: Regolamento dell’IA

Legislatori di New York: Nuove Regole per un AI Sicuro

I legislatori dello stato di New York vogliono imporre nuovi requisiti di sicurezza per i modelli di intelligenza artificiale più avanzati, ma i legislatori federali minacciano di bloccare le nuove regole. La legge, conosciuta come il Responsible AI Safety and Education (RAISE) Act, richiederebbe ai sviluppatori di presentare piani di sicurezza completi per ridurre il rischio di danni gravi.

Read More »

Rischi e Riforme: Il Futuro dell’AI nell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale (AI) dell’Unione Europea, progettato per regolamentare i rischi legati all’IA, potrebbe subire revisioni a causa di un clima politico in evoluzione e del lobbying dell’industria. Questo ha sollevato preoccupazioni tra gli attivisti per la sicurezza e incertezze all’interno del settore.

Read More »

Gestire i Modelli: La Chiave per un’Intelligenza Artificiale Responsabile

Con l’aumentare dell’importanza dell’apprendimento automatico nelle decisioni strategiche, la gestione dei modelli diventa fondamentale per garantire fiducia e conformità nei settori guidati dall’IA. Senza un sistema di gestione adeguato, le organizzazioni rischiano di perdere il controllo sui loro modelli, con conseguenze gravi e costose.

Read More »

Sicurezza AI: La New York Approva il RAISE Act

In un’importante mossa per i settori della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, il Senato dello Stato di New York ha approvato una legge pionieristica sulla sicurezza dell’IA guidata dal senatore Andrew Gounardes. Questa legislazione, nota come RAISE Act, mira a imporre salvaguardie critiche sullo sviluppo e sull’implementazione delle tecnologie di intelligenza artificiale.

Read More »

Regole e Rischi dell’Intelligenza Artificiale in Europa

L’EU AI Act è il primo quadro giuridico completo al mondo che regola l’intelligenza artificiale, introdotto dalla Commissione Europea nel 2021. Mira a garantire che i sistemi di IA sviluppati o utilizzati nell’UE siano sicuri, trasparenti, etici e rispettino i diritti fondamentali.

Read More »

Mitigare i rischi dell’Intelligenza Artificiale Generativa

L’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) sta rivoluzionando il panorama aziendale, offrendo opportunità senza precedenti per migliorare l’efficienza e l’innovazione. Tuttavia, è fondamentale che le organizzazioni comprendano e mitigino i rischi unici associati all’implementazione della Gen AI.

Read More »

Sfide e Prospettive della Legge AI in Europa

Il panorama normativo digitale in Europa è in uno stato di cambiamento, con l’implementazione della Legge sull’IA che si avvicina ma incontra ostacoli. La Commissione Europea sta considerando un possibile rinvio a causa della pressione dell’industria e delle tensioni geopolitiche, mentre cresce il movimento per ridurre la dipendenza dalla tecnologia americana.

Read More »

Legge innovativa per la sicurezza dell’IA a New York

Il New York State ha approvato il RAISE Act, una legge innovativa che mira a regolare la sicurezza dei sistemi di intelligenza artificiale avanzati. Questa legge richiede ai sviluppatori di IA di presentare valutazioni dettagliate sulla sicurezza e sulla sicurezza, affrontando potenziali abusi e vulnerabilità tecniche.

Read More »