Categoria: Regolamento dell’IA

Governance AI: Garantire un Credito Equo in Kenya

Il Kenya si trova a un bivio nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) per l’inclusione finanziaria, ma l’esperto Jimmie Mwangi avverte che senza una governance robusta, il punteggio di credito basato sull’AI potrebbe approfondire le disuguaglianze esistenti. Mwangi sottolinea che il successo dell’AI nel rischio di credito dipenderà dalla governance, non solo dalla tecnologia.

Read More »

Regolamentazioni Globali dell’IA e Rischi per le Aziende

C’è un’incertezza normativa significativa nella supervisione globale dell’IA, principalmente a causa del panorama legale frammentato tra i paesi. Le organizzazioni devono gestire attivamente i rischi crescenti dell’IA stabilendo quadri di governance e diversificando i modelli per ridurre i rischi di aggregazione e pregiudizio sistematico.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Un Dilemma tra Innovazione e Sicurezza

Il capo scienziato di Microsoft critica la proposta di Donald Trump di vietare la regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale, avvertendo che tali restrizioni potrebbero rallentare lo sviluppo dell’IA. Dr. Eric Horvitz sostiene che evitare la regolazione sarebbe controproducente per il progresso nella scienza dell’IA.

Read More »

Regolamentazione complessa degli strumenti AI nella salute

Un nuovo rapporto del Bipartisan Policy Center esamina il complesso panorama normativo per gli strumenti AI nella salute che operano al di fuori della giurisdizione della FDA. Il rapporto evidenzia le sfide e le opportunità per l’innovazione responsabile in questo settore in rapida evoluzione.

Read More »

Legge Texana sull’Intelligenza Artificiale: Normative e Implicazioni

Il 31 maggio 2025, il legislatore del Texas ha approvato il “Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act” (TRAIGA), che stabilisce requisiti di divulgazione per gli sviluppatori e i distributori di intelligenza artificiale. TRAIGA entrerà in vigore il 1° gennaio 2026 e prevede penali civili per le violazioni.

Read More »

Texas e la Nuova Legge sulla Governance Responsabile dell’IA

Il 22 giugno 2025, il governatore del Texas, Greg Abbott, ha firmato la Texas Responsible AI Governance Act (TRAIGA), segnando la conclusione di un progetto di legge che ha ricevuto attenzione nazionale. La legge impone restrizioni sullo sviluppo e l’implementazione di sistemi di intelligenza artificiale per scopi specifici, come la manipolazione del comportamento umano e la discriminazione illegale.

Read More »

Opportunità mancate per l’AI: il G7 e la governance globale

I leader del G7 si sono riuniti in Alberta, Canada, ma la questione della governance dell’intelligenza artificiale è stata praticamente assente dai dibattiti. Questa omissione è particolarmente significativa, poiché il G7 aveva precedentemente guidato le linee guida volontarie per le aziende di intelligenza artificiale.

Read More »