Categoria: Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Pausa sull’AI Act: Opportunità e Sfide

La Commissione Europea sta considerando una pausa sull’applicazione della legge sull’intelligenza artificiale (AI Act). Questa decisione arriva dopo una ricezione mista della proposta iniziale pubblicata ad aprile 2021.

Read More »

Ritorno alle restrizioni sull’IA: la rescissione delle norme di Biden

L’amministrazione Trump ha ufficialmente annullato le regole sulla diffusione dell’intelligenza artificiale introdotte dall’amministrazione Biden, pochi giorni prima che entrassero in vigore. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato che non farà rispettare la regolamentazione dell’era Biden, con l’intenzione di emettere una regola sostitutiva in futuro.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: La Risposta del Governo Australiano

Il governo australiano ha pubblicato una risposta intermedia per affrontare le preoccupazioni relative all’intelligenza artificiale (IA) e per promuovere pratiche sicure e responsabili. La risposta sottolinea la necessità di un quadro normativo adeguato per gestire i rischi associati all’IA, specialmente per le applicazioni ad alto rischio.

Read More »

Leggi sull’Intelligenza Artificiale a Rischio: Moratoria Federale in Arrivo

Nei prossimi giorni, il Senato degli Stati Uniti prevede di intensificare la considerazione di un vasto progetto di legge sul bilancio che, se adottato, potrebbe bloccare gli stati dall’applicare regolamenti sull’intelligenza artificiale per dieci anni. Molti legislatori statali e gruppi di advocacy si sono opposti a questa disposizione, ritenendola un tentativo di eliminare un intricato mosaico di norme sull’IA che potrebbe ostacolare l’innovazione.

Read More »

Leggi sull’AI: I nuovi provvedimenti del Texas

Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale, i governi hanno faticato a regolare la tecnologia. In Texas, sono in attesa di firma del governatore alcune leggi chiave riguardanti l’IA, che affrontano questioni come l’uso di contenuti sessuali generati dall’IA e l’integrazione dell’IA nel governo statale.

Read More »

Opportunità mancate nella regolamentazione dell’IA in Canada

Questo articolo analizza gli sforzi per legiferare l’intelligenza artificiale (AI) attraverso la Legge canadese sull’intelligenza artificiale e i dati (AIDA), evidenziando le opportunità mancate che hanno portato al fallimento della legge. Si sostiene che i benefici dell’AI non siano condivisi equamente, favorendo invece specifici gruppi, in particolare l’industria dell’AI.

Read More »

L’intelligenza artificiale: opportunità e sfide per il Canada

Il governo canadese deve affrontare le sfide emergenti associate all’intelligenza artificiale, cercando di sfruttare le opportunità senza tentare di controllarla, un approccio destinato a fallire. La crescente presenza dell’IA nelle vite quotidiane richiede politiche che rendano il paese più forte, sicuro e prospero.

Read More »

Leggi della California contro la regolamentazione federale dell’IA

Un gruppo bipartisan di legisladores della California sta esortando il Congresso a rimuovere una disposizione poco nota da un vasto pacchetto fiscale federale che bloccherebbe gli stati e i governi locali dal regolamentare l’intelligenza artificiale per un decennio. I legislatori avvertono che questa moratoria minaccia la sicurezza pubblica e viola i principi del federalismo.

Read More »