Categoria: Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Fermare la regolamentazione dell’IA: un rischio per l’innovazione?

Un’alleanza di aziende tecnologiche, tra cui Alphabet, Meta e Apple, ha chiesto ai leader dell’Unione Europea di sospendere temporaneamente aspetti chiave della legge sull’IA dell’UE. Questo appello nasce dalla preoccupazione che l’implementazione accelerata delle regole possa ostacolare l’innovazione e mettere le imprese europee in svantaggio rispetto ai concorrenti statunitensi e cinesi.

Read More »

Cautela sull’AI Act: il rischio di una corsa affrettata

L’associazione Computer & Communications Industry Association (CCIA Europe) ha avvertito i leader dell’UE dei rischi legati all’implementazione dell’AI Act senza un quadro finale. Il CCIA ha sottolineato che le regole cruciali per i modelli di intelligenza artificiale a uso generale mancano ancora di linee guida essenziali.

Read More »

La battaglia per la regolamentazione dell’IA

La battaglia su chi deve regolare l’IA è tutt’altro che finita. Nonostante il passaggio del One Big Beautiful Bill Act al Senato, l’emendamento controverso che imponeva un divieto di regolamentazione a livello statale per cinque anni è stato rimosso.

Read More »

Controlli Trump sull’IA: Rischi e Opportunità nel Settore Tecnologico

L’amministrazione Trump si sta preparando a nuove restrizioni sulle esportazioni di chip AI verso Malesia e Thailandia, al fine di prevenire l’accesso della Cina a processori avanzati. Le nuove normative potrebbero influenzare i titoli tecnologici ciclici, mentre gli operatori di data center statunitensi sembrano essere relativamente protetti.

Read More »

Nuovo Modello Texano per la Regolamentazione dell’IA

Il governatore del Texas, Greg Abbott, ha firmato il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA), diventando così il secondo stato a adottare una legge completa sulla governance dell’IA. Questa legge introduce un nuovo approccio alla regolamentazione dell’IA, limitando i poteri punitivi dello stato e ampliando le sue capacità investigative.

Read More »

Stati e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Le leggi sull’intelligenza artificiale negli Stati Uniti stanno rapidamente aumentando, poiché gli stati, come California e Colorado, stanno implementando norme per affrontare questioni come la discriminazione algoritmica e la sicurezza dei contenuti generati dall’IA. Le imprese devono ora adattarsi a un panorama normativo frammentato che richiede una pianificazione della conformità flessibile e consapevole degli stati.

Read More »

Nuove Regole per l’Intelligenza Artificiale in Texas

Il governatore del Texas ha firmato la legge sul governo responsabile dell’intelligenza artificiale del Texas (TRAIGA) il 22 giugno 2025, rendendo il Texas il secondo stato a introdurre una regolamentazione completa sull’IA. La legge stabilisce limitazioni categoriche sullo sviluppo e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale e entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.

Read More »

La nuova legge sur l’IA in Colorado: un modello per gli Stati Uniti

La legge sull’intelligenza artificiale del Colorado, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2026, richiede alle aziende di adottare programmi di gestione del rischio per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio. Questa legge è considerata la prima e unica legge completa sull’IA negli Stati Uniti, simile a quelle già viste nell’UE.

Read More »