Categoria: Regolamentazione dell’IA

Regole europee sull’IA: un freno all’innovazione?

L’Unione Europea ha esagerato con le normative sull’intelligenza artificiale, rendendo più difficile per le aziende globali implementare la tecnologia nella regione, ha dichiarato Aiman Ezzat, CEO di Capgemini. Ezzat ha aggiunto che l’assenza di standard globali nella regolamentazione dell’IA è “un incubo”.

Read More »

Quando un sistema diventa intelligenza artificiale?

Il recente documento guida della Commissione sulla definizione di un sistema di intelligenza artificiale cerca di tracciare una linea tra il software tradizionale e i sistemi di intelligenza artificiale. Tuttavia, le distinzioni fatte nelle linee guida sembrano arbitrarie e non si basano su una realtà tecnica sottostante.

Read More »

Leggi sull’AI: Serve una legge federale?

Negli ultimi due anni, il Congresso ha considerato 158 progetti di legge che menzionano l’intelligenza artificiale, ma nessuna legge completa è stata approvata. Alcuni sostenitori della tecnologia AI affermano che è necessaria una legge federale per garantire una strategia di competitività nazionale.

Read More »

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE: Cosa Devi Sapere

L’EU Artificial Intelligence Act (EU AI Act) sarà il primo regolamento globale completo sull’IA, influenzando il modo in cui le aziende sviluppano e implementano sistemi di intelligenza artificiale. La conformità con l’EU AI Act sarà fondamentale per evitare sanzioni e garantire pratiche responsabili nell’IA.

Read More »

Nuove Regole di Responsabilità per l’IA in Europa

L’UE ha avviato una consultazione su una proposta di Direttiva sulla Responsabilità AI (AILD) che stabilirebbe un regime di responsabilità per gli sviluppatori e gli utenti di intelligenza artificiale. La consultazione esplorerà se sia necessaria tale direttiva e se debba prevedere un’assicurazione per la responsabilità legata all’IA.

Read More »

Leggi sull’AI: Restare Calmi nella Tempesta Normativa

L’importanza di avere un approccio di regolamentazione più cauto nei confronti dell’IA è fondamentale per preservare l’innovazione tecnologica. Le leggi esistenti sulla protezione dei consumatori e sulla non discriminazione possono già essere applicate all’IA senza la necessità di nuove normative complesse.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Verso un Futuro Sostenibile

L’intelligenza artificiale (AI) ha fatto enormi progressi negli ultimi anni, portando opportunità significative e anche rischi potenziali. I governi e gli organismi di regolamentazione in tutto il mondo stanno cercando di aggiornare i loro quadri normativi per affrontare queste sfide emergenti.

Read More »