Categoria: Protezione dei dati

Governanza dei Dati nell’Atto AI dell’UE: Fondamenti e Implicazioni

La legge sull’intelligenza artificiale dell’Unione Europea (EU AI Act) propone un quadro per regolare l’IA, in particolare per i sistemi “ad alto rischio”. L’articolo 10 si concentra sui dati e sulla governance dei dati, imponendo standard rigorosi per i dataset utilizzati nella formazione, validazione e test dei sistemi di IA ad alto rischio.

Read More »

Chiarimenti sulla GDPR per l’addestramento dell’AI

La recente guida della CNIL francese chiarisce che l’uso di dati personali provenienti da contenuti pubblici per l’addestramento dei modelli AI può essere legittimo sotto la base di interesse legittimo del GDPR, a condizione che vengano rispettate determinate condizioni. Tuttavia, rimangono irrisolti altri problemi normativi relativi al copyright e ai diritti sui database.

Read More »

Investimenti in Privacy e Compliance in Crescita con l’AI

Secondo un rapporto di Blancco, le aziende statunitensi hanno aumentato del 71% i budget per garantire la sicurezza dei dati nell’ultimo anno. Questo aumento di spesa è attribuito a nuovi regolamenti in risposta alla supervisione dell’IA e alla crescente necessità di allineamento con la sostenibilità.

Read More »

Regole più semplici per l’AI in Europa

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) complica l’uso necessario e desiderabile dei dati e dell’IA. Per le aziende coinvolte nello sviluppo e nell’uso di nuove soluzioni di IA è necessaria una regolamentazione più ragionevole per sfruttare ulteriormente il potenziale dell’IA in modo sicuro ed efficiente.

Read More »

Biometria e Regolamenti UE: Implicazioni e Prospettive

Le tecnologie biometriche sono state a lungo utilizzate per identificare gli individui, principalmente nei contesti di sicurezza e applicazione della legge. Oggi, tuttavia, il loro utilizzo si sta espandendo rapidamente in nuovi ambiti, alimentato da progressi nell’intelligenza artificiale.

Read More »

GDPR e AI: Rispettare la Privacy nel Marketing

Gli esperti di marketing devono affrontare le sfide della privacy dei dati con la conformità al GDPR e il nuovo EU AI Act. Queste normative richiedono trasparenza e consenso chiaro nell’uso dei dati personali per garantire la fiducia dei consumatori.

Read More »

Inchiesta DPC: Obblighi GDPR per l’Intelligenza Artificiale

Un’inchiesta della Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ricorda alle aziende che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale (AI) di essere vigili riguardo ai loro obblighi ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). L’indagine si concentra sull’uso di post pubblicamente accessibili per addestrare modelli di intelligenza artificiale, evidenziando la necessità di garantire la legalità e la trasparenza nel trattamento dei dati.

Read More »

AI e Privacy: Un Confronto Necessario

L’AI Act dell’UE e il GDPR mirano entrambi a proteggere i diritti fondamentali e le libertà dei soggetti interessati, ma affrontano le questioni relative all’AI in modi diversi. Mentre il GDPR si concentra sulla protezione dei dati personali, l’AI Act si occupa della sicurezza dei prodotti AI e della prevenzione degli effetti dannosi dei sistemi AI.

Read More »