Categoria: Politica Tecnologica

Governare l’AI: Riflessioni sul futuro della responsabilità

Siamo saldamente entrati nell’era delle macchine intelligenti, dove l’intelligenza artificiale (IA) non è più solo un assistente operativo, ma un disruptor strategico. La crescente integrazione dell’IA nelle organizzazioni richiede ai leader di ripensare radicalmente la leadership, la supervisione e la responsabilità.

Read More »

Nuovo Modello Texano per la Regolamentazione dell’IA

Il governatore del Texas, Greg Abbott, ha firmato il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA), diventando così il secondo stato a adottare una legge completa sulla governance dell’IA. Questa legge introduce un nuovo approccio alla regolamentazione dell’IA, limitando i poteri punitivi dello stato e ampliando le sue capacità investigative.

Read More »

Governare l’IA: La Chiave per un Futuro Sicuro a Hong Kong

Con l’aumento delle preoccupazioni sui rischi dell’IA, il rafforzamento della governance emerge come un modo per Hong Kong di sfruttare la tecnologia in modo sicuro. Gli esperti chiedono uno standard normativo unificato con una chiara classificazione dei rischi e una protezione robusta della privacy.

Read More »

Governare i Dati per Scalare l’IA Agente

La governance dei dati proattiva è fondamentale per le iniziative guidate dai dati, specialmente nel settore pubblico, per scalare l’intelligenza artificiale agentica. È essenziale che le agenzie governative considerino la governance dei dati fin dall’inizio della progettazione dell’IA per garantire coerenza, accuratezza e qualità nei dati e nelle decisioni.

Read More »

Governare i Dati per Scalare l’IA Agente

La governance dei dati proattiva è fondamentale per le iniziative guidate dai dati, specialmente nel settore pubblico, per scalare l’intelligenza artificiale agentica. È essenziale che le agenzie governative considerino la governance dei dati fin dall’inizio della progettazione dell’IA per garantire coerenza, accuratezza e qualità nei dati e nelle decisioni.

Read More »

L’Utah guida la rivoluzione delle politiche sull’IA

Un legislatore dell’Utah è stato recentemente scelto per guidare un gruppo di lavoro nazionale per aiutare a orientare le politiche statali sull’intelligenza artificiale. Il rappresentante statale Doug Fiefia co-presiederà il nuovo Task Force Nazionale sulla Politica AI Statale, con l’obiettivo di combattere il “blocco partitico” che può influenzare la legislazione sull’AI.

Read More »

L’Utah guida la rivoluzione delle politiche sull’IA

Un legislatore dell’Utah è stato recentemente scelto per guidare un gruppo di lavoro nazionale per aiutare a orientare le politiche statali sull’intelligenza artificiale. Il rappresentante statale Doug Fiefia co-presiederà il nuovo Task Force Nazionale sulla Politica AI Statale, con l’obiettivo di combattere il “blocco partitico” che può influenzare la legislazione sull’AI.

Read More »

Etica e Sostenibilità nell’Intelligenza Artificiale: Una Priorità Necessaria

Con l’avvicinarsi della Giornata dell’Apprezzamento dell’IA, i leader del settore riflettono sull’impatto crescente dell’intelligenza artificiale in Australia e nel mondo, sottolineando le sfide urgenti di governance, etica e sostenibilità. Mentre l’entusiasmo per l’IA cresce, cresce anche la complessità dei rischi coinvolti, richiedendo un approccio responsabile e bilanciato.

Read More »