Categoria: Politica Tecnologica

Regolamentazione dell’IA: Un Dilemma tra Innovazione e Sicurezza

Il capo scienziato di Microsoft critica la proposta di Donald Trump di vietare la regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale, avvertendo che tali restrizioni potrebbero rallentare lo sviluppo dell’IA. Dr. Eric Horvitz sostiene che evitare la regolazione sarebbe controproducente per il progresso nella scienza dell’IA.

Read More »

Legge contro l’IA avversaria: la nuova frontiera della sicurezza nazionale

Un gruppo bipartisan di legislatori statunitensi ha introdotto il “No Adversarial AI Act”, che mira a vietare l’uso di strumenti di intelligenza artificiale sviluppati in nazioni avversarie come Cina, Russia, Iran e Corea del Nord. Questo disegno di legge sottolinea l’aumento delle preoccupazioni riguardo alle tecnologie AI provenienti da questi paesi e rappresenta un cambiamento significativo nella strategia degli Stati Uniti per contenere i rischi tecnologici.

Read More »

Fermare la regolamentazione dell’IA: un rischio per l’innovazione?

Un’alleanza di aziende tecnologiche, tra cui Alphabet, Meta e Apple, ha chiesto ai leader dell’Unione Europea di sospendere temporaneamente aspetti chiave della legge sull’IA dell’UE. Questo appello nasce dalla preoccupazione che l’implementazione accelerata delle regole possa ostacolare l’innovazione e mettere le imprese europee in svantaggio rispetto ai concorrenti statunitensi e cinesi.

Read More »

Le aziende statunitensi e la vulnerabilità del codice etique AI dell’UE

L’Atto sull’IA dell’UE rappresenta il primo quadro completo per governare l’IA, con un Codice di Pratica attualmente in fase di redazione per le aziende di IA di grande potenza. Tuttavia, l’accesso privilegiato concesso a un numero ristretto di aziende statunitensi sta minando la legittimità del processo e contrastando l’intento dell’Atto di servire gli interessi dei cittadini europei.

Read More »

Rinominare l’Istituto di Sicurezza dell’AI: una questione di priorità

La recente decisione del Segretario del Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick, di rinominare l’Istituto di Sicurezza AI degli Stati Uniti in Centro per gli Standard e l’Innovazione AI rappresenta un cambiamento profondo nelle priorità nazionali riguardo allo sviluppo dell’AI. Questo spostamento evidenzia una visione che privilegia l’innovazione e la competitività globale rispetto alla mitigazione dei rischi a lungo termine e alla responsabilità pubblica.

Read More »

Controlli Trump sull’IA: Rischi e Opportunità nel Settore Tecnologico

L’amministrazione Trump si sta preparando a nuove restrizioni sulle esportazioni di chip AI verso Malesia e Thailandia, al fine di prevenire l’accesso della Cina a processori avanzati. Le nuove normative potrebbero influenzare i titoli tecnologici ciclici, mentre gli operatori di data center statunitensi sembrano essere relativamente protetti.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Cosa Aspettarsi Dopo il Moratorium

Il progetto di legge di riconciliazione del presidente Donald Trump ha rimosso una proposta di moratoria sulla regolamentazione dell’IA a livello statale e locale negli Stati Uniti. La rimozione della moratoria offre importanti spunti su come potrebbe evolvere la legislazione sull’IA in futuro.

Read More »

Governanza dell’IA: Sicurezza e Opportunità nelle Imprese

La promessa dell’IA è una forza trainante in tutta l’economia, con ogni organizzazione che valuta come sfruttare la tecnologia per migliorare efficienza ed efficacia. Tuttavia, è fondamentale gestire i rischi associati all’IA, che possono includere azioni legali e danni al marchio.

Read More »