Categoria: Politica Tecnologica

Accelerare la Politica sull’Intelligenza Artificiale in Sudafrica

Daniel Novitzkas, co-fondatore e presidente di Specno, ha esortato il Dipartimento delle Comunicazioni e delle Tecnologie Digitali (DCDT) a accelerare il processo per finalizzare una politica nazionale completa sull’intelligenza artificiale (AI). Questo è particolarmente urgente poiché paesi africani vicini come Nigeria, Mauritius e Ruanda stanno già sviluppando le proprie strategie e politiche sull’AI.

Read More »

Regolamentazione o Innovazione: La Battaglia dell’IA

I governi di tutto il mondo stanno affrontando un’espansione rapida dell’IA e devono bilanciare la regolamentazione con la necessità di promuovere lo sviluppo e l’innovazione. Negli Stati Uniti, l’approccio laissez-faire dell’amministrazione Trump prioritizza la crescita economica rispetto alla regolamentazione.

Read More »

Fondamenti della Governance AI

Il primo passo cruciale per operativizzare la governance dell’IA è creare le politiche e le linee guida giuste, iniziando con una ben formulata Politica di Governance dell’IA. Questa politica non è solo un documento amministrativo, ma un progetto strategico che definisce come la tua organizzazione supervisionerà, dirigerà e controllerà l’uso dell’IA.

Read More »

La nuova era dell’AI: Dominio e Deregolamentazione negli Stati Uniti

Le azioni iniziali dell’amministrazione Trump indicano un cambiamento fondamentale nella politica statunitense sull’intelligenza artificiale, spostandosi da un’enfasi sull’oversight e la mitigazione del rischio verso un quadro incentrato sulla deregolamentazione e la promozione dell’innovazione. Questa nuova direzione mira a mantenere la leadership globale degli Stati Uniti nello sviluppo dell’IA.

Read More »

Sovranità digitale: l’atto sull’IA dell’UE sfida USA e Cina

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE mira a ridurre la dipendenza dalle grandi aziende tecnologiche non europee e a contrastare il dominio degli Stati Uniti e della Cina nello sviluppo dell’IA. Questo atto introduce requisiti rigorosi, inclusi obblighi di trasparenza e valutazioni dei rischi, per garantire che i sistemi di IA siano equi e sicuri.

Read More »

Ottimismo per la Legge CREATE AI: Un Futuro Sostenibile per la Ricerca

Il rappresentante Jay Obernolte ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità che il Congresso approvi una legislazione significativa sull’IA, reintroducendo il Creating Resources for Every American To Experiment with AI Act (CREATE AI Act). Questo atto mira a rendere permanente la National AI Research Resource per supportare la comunità di ricerca sull’IA.

Read More »