Categoria: Politica Tecnologica

Controlli Trump sull’IA: Rischi e Opportunità nel Settore Tecnologico

L’amministrazione Trump si sta preparando a nuove restrizioni sulle esportazioni di chip AI verso Malesia e Thailandia, al fine di prevenire l’accesso della Cina a processori avanzati. Le nuove normative potrebbero influenzare i titoli tecnologici ciclici, mentre gli operatori di data center statunitensi sembrano essere relativamente protetti.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Cosa Aspettarsi Dopo il Moratorium

Il progetto di legge di riconciliazione del presidente Donald Trump ha rimosso una proposta di moratoria sulla regolamentazione dell’IA a livello statale e locale negli Stati Uniti. La rimozione della moratoria offre importanti spunti su come potrebbe evolvere la legislazione sull’IA in futuro.

Read More »

Governanza dell’IA: Sicurezza e Opportunità nelle Imprese

La promessa dell’IA è una forza trainante in tutta l’economia, con ogni organizzazione che valuta come sfruttare la tecnologia per migliorare efficienza ed efficacia. Tuttavia, è fondamentale gestire i rischi associati all’IA, che possono includere azioni legali e danni al marchio.

Read More »

Governare l’AI: Riflessioni sul futuro della responsabilità

Siamo saldamente entrati nell’era delle macchine intelligenti, dove l’intelligenza artificiale (IA) non è più solo un assistente operativo, ma un disruptor strategico. La crescente integrazione dell’IA nelle organizzazioni richiede ai leader di ripensare radicalmente la leadership, la supervisione e la responsabilità.

Read More »

Nuovo Modello Texano per la Regolamentazione dell’IA

Il governatore del Texas, Greg Abbott, ha firmato il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA), diventando così il secondo stato a adottare una legge completa sulla governance dell’IA. Questa legge introduce un nuovo approccio alla regolamentazione dell’IA, limitando i poteri punitivi dello stato e ampliando le sue capacità investigative.

Read More »

Governare l’IA: La Chiave per un Futuro Sicuro a Hong Kong

Con l’aumento delle preoccupazioni sui rischi dell’IA, il rafforzamento della governance emerge come un modo per Hong Kong di sfruttare la tecnologia in modo sicuro. Gli esperti chiedono uno standard normativo unificato con una chiara classificazione dei rischi e una protezione robusta della privacy.

Read More »

Governare i Dati per Scalare l’IA Agente

La governance dei dati proattiva è fondamentale per le iniziative guidate dai dati, specialmente nel settore pubblico, per scalare l’intelligenza artificiale agentica. È essenziale che le agenzie governative considerino la governance dei dati fin dall’inizio della progettazione dell’IA per garantire coerenza, accuratezza e qualità nei dati e nelle decisioni.

Read More »

Governare i Dati per Scalare l’IA Agente

La governance dei dati proattiva è fondamentale per le iniziative guidate dai dati, specialmente nel settore pubblico, per scalare l’intelligenza artificiale agentica. È essenziale che le agenzie governative considerino la governance dei dati fin dall’inizio della progettazione dell’IA per garantire coerenza, accuratezza e qualità nei dati e nelle decisioni.

Read More »