Categoria: Politica Globale sull’IA

Alleanza tra Indonesia e Slovacchia per una Governance Inclusiva dell’IA

I governi di Indonesia e Slovacchia hanno iniziato a esplorare opportunità per forgiare un’alleanza finalizzata allo sviluppo di una governance globale inclusiva per l’IA. Questo incontro si è svolto a Giacarta tra il Vice Ministro della Comunicazione e degli Affari Digitali dell’Indonesia e l’Ambasciatore della Slovacchia in Indonesia.

Read More »

Intelligenza Artificiale: La Battaglia tra Regolamentazione e Innovazione

Oltre 100 organizzazioni stanno sollevando preoccupazioni riguardo a una disposizione nel pacchetto di tagli fiscali e di spesa della Camera dei Rappresentanti, che ostacolerebbe la regolamentazione dei sistemi di intelligenza artificiale. Se approvata, questa regola proibirebbe agli stati di far rispettare qualsiasi legge o regolamento relativo ai modelli e ai sistemi di intelligenza artificiale per dieci anni.

Read More »

L’UE e l’Intelligenza Artificiale: Innovazione o Deregolamentazione?

L’Unione Europea (UE) si trova a un bivio riguardo all’innovazione nell’intelligenza artificiale, dovendo bilanciare la regolamentazione rigorosa con la necessità di stimolare un’industria AI interna. Mentre il blocco europeo ha storicamente posto l’accento su valori etici e diritti fondamentali, la recente spinta verso la deregolamentazione solleva preoccupazioni sulla sua capacità di mantenere l’autonomia tecnologica e l’influenza normativa globale.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Verso una Maggiore Fiducia

La rapida crescita dell’IA generativa e dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni sta guidando l’adozione in diverse funzioni aziendali, con l’obiettivo di aumentare produttività, efficienza e innovazione. Tuttavia, questi benefici possono essere realizzati solo se l’IA viene implementata in modo sicuro e responsabile.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Opportunità e Rischi nel Sud del Mondo

Il lancio delle ultime Linee Guida per la Governance dell’Intelligenza Artificiale (AI) da parte dell’Autorità dei Servizi Finanziari dell’Indonesia (OJK) ha stimolato discussioni critiche sulle sfide e le opportunità dell’adozione dell’AI nei settori finanziari dei paesi in via di sviluppo. Queste linee guida incoraggiano le banche indonesiane a sfruttare attivamente l’AI, fornendo una chiara certezza normativa.

Read More »

AI e governance: verso un futuro incerto

Parlare dell’intelligenza artificiale (AI) e della governance in questo momento è un compito arduo. Le capacità dell’AI stanno cambiando rapidamente e molti si aspettano che l’intelligenza artificiale generale (AGI) sia dietro l’angolo.

Read More »

Iniziativa HUMAN-AI-T: Un Futuro Etico per l’Intelligenza Artificiale

WISeKey International Holding annuncia il lancio dell’iniziativa HUMAN-AI-T durante la conclusione dell’incontro dell’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite a Ginevra. Questa piattaforma digitale sicura mira a preservare l’eredità etica e culturale dell’umanità, garantita da tecnologie crittografiche post-quantistiche.

Read More »