Categoria: Migliori Pratiche di Governance dell’IA

Governare l’IA: Nuove Minacce e Opportunità

La governance dell’IA dovrebbe concentrarsi su minacce nuove piuttosto che su rischi familiari. Questo approccio mira a proteggere contro capacità innovative che creano nuovi vettori di minaccia, richiedendo un quadro normativo mirato e specifico.

Read More »

Governanza e AI: Le Priorità per le Aziende del Futuro

Quasi l’80% dei professionisti IT ha classificato la governance come “estremamente importante”, evidenziando l’attenzione delle organizzazioni per un’innovazione responsabile. Nonostante l’adozione aggressiva dell’AI agentico e dei modelli di linguaggio, le aziende sono preoccupate per i rischi di privacy e sicurezza dei dati.

Read More »

Governanza AI: 7 Passi Fondamentali per i Ricercatori Clinici

Il documento discute l’importanza di implementare un sistema di governance AI robusto per i ricercatori clinici al fine di mitigare i rischi legati all’uso di strumenti AI. Viene evidenziato che è fondamentale comprendere gli strumenti AI, sviluppare politiche specifiche e garantire la formazione del personale.

Read More »

Governanza dell’IA: Fondamentale per i Brand e le Agenzie

L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante delle decisioni quotidiane di marchi e agenzie, influenzando ogni aspetto del marketing. Tuttavia, con questo potere arriva anche la responsabilità, rendendo essenziale la governance dell’IA per garantire risultati etici e trasparenti.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Sfide e Soluzioni

L’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando le industrie, ma la sua diffusione presenta anche nuove sfide, come la governance efficace dei sistemi AI. Una piattaforma di governance AI fornisce gli strumenti necessari per monitorare le prestazioni, garantire la conformità e valutare i rischi, mantenendo l’innovazione in carreggiata.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Dalla Teoria alla Pratica

Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle infrastrutture aziendali, è essenziale implementare pratiche di governance robuste per garantire l’allineamento etico e la sostenibilità delle operazioni. L’articolo esplora metodi pratici per attuare un’IA responsabile, concentrandosi su cinque pilastri critici: mitigazione dei bias, audit di equità, privacy e sicurezza, governance dei dati e dell’IA, e trasparenza del modello.

Read More »

Governanza AI: Strategie per il Futuro Tecnologico

Cinque giorni dopo il rilascio del tool di intelligenza artificiale generativa ChatGPT, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha twittato che c’erano già oltre un milione di utenti. Questo ha innescato discussioni nei consigli aziendali riguardo all’adozione dell’IA generativa.

Read More »

Regolamentazioni AI: Verso un’Innovazione Senza Rischi

Segnali indicano che gli stati stanno adottando un approccio più favorevole all’innovazione nelle loro regolamentazioni sull’intelligenza artificiale (AI), allontanandosi dalla legislazione più severa in stile UE. I legislatori statali hanno introdotto oltre 900 progetti di legge relativi all’AI quest’anno, un ritmo record.

Read More »