Categoria: Migliori Pratiche di Governance dell’IA

Governanza e Sicurezza dell’IA: Il Nuovo Ruolo del CISO

In un’intervista con Help Net Security, Aaron McCray, Field CISO di CDW, discute di come l’IA stia trasformando il ruolo del CISO da guardiano della sicurezza informatica a consigliere strategico sui rischi aziendali. Sottolinea l’importanza di sviluppare framework di governance per garantire un uso responsabile dell’IA all’interno delle organizzazioni.

Read More »

Investimenti in AI: l’importanza di una governance solida

Le aziende devono affrontare crescenti sfide legate alla fiducia, alla governance e ai rischi mentre cercano di integrare l’intelligenza artificiale. Senza un chiaro approccio alla governance dei dati e dell’IA, le organizzazioni rischiano di non sbloccare il pieno valore dei loro investimenti in IA.

Read More »

AI Responsabile: Dalla Teoria alla Pratica

L’intelligenza artificiale sta trasformando ogni settore, rendendo sempre più urgente l’adozione di un’IA responsabile. Non si tratta solo di conformità o etica, ma è diventato un imperativo strategico per le organizzazioni.

Read More »

Strumento gratuito per la governance dell’IA nel settore assicurativo

Gli assicuratori ora hanno a disposizione una risorsa gratuita per sviluppare i loro framework di governance dell’IA grazie a un nuovo strumento di valutazione online offerto dalla società SAS. Questo strumento aiuta le aziende a identificare il loro stato attuale nel percorso di governance dell’IA e offre raccomandazioni personalizzate.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: 9 Passi Fondamentali

Le organizzazioni stanno abbracciando il potenziale trasformativo dell’intelligenza artificiale (AI) e una verità diventa sempre più chiara: non è possibile scalare l’AI in modo sicuro senza governance. La governance dell’AI non riguarda solo i limiti su ciò che i modelli possono fare, ma garantisce l’integrità, la responsabilità e la sicurezza degli ecosistemi di dati che alimentano quei modelli.

Read More »

Pratiche di Intelligenza Artificiale Responsabile: Un Imperativo Etico

L’intelligenza artificiale (AI) è diventata una parte vitale della nostra vita quotidiana, trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Tuttavia, con un grande potere arriva anche una grande responsabilità, rendendo fondamentale l’adozione di pratiche di AI responsabile per garantire che i sistemi AI agiscano in modo equo, trasparente ed etico.

Read More »

Governanza Etica dell’IA: Fondamenti per il Futuro

La governance etica dell’IA non è solo una salvaguardia per il futuro, ma è il sistema operativo del presente. È fondamentale che le aziende installino meccanismi di governance intenzionali e anticipatori per gestire i rischi associati all’uso delle tecnologie IA.

Read More »

Governare l’AI per un Futuro Sicuro nella Sanità

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il settore sanitario, offrendo opportunità senza precedenti, ma comporta anche rischi significativi. Senza solide strutture di governance, gestione dei rischi e conformità, questi progressi possono portare a dilemmi etici e violazioni normative.

Read More »