Categoria: Intelligenza Artificiale nella Sanità

Iniziativa Globale per l’Intelligenza Artificiale nella Salute

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato un’iniziativa storica per creare un quadro di governance globale armonizzato per l’intelligenza artificiale (IA) nella sanità. L’iniziativa mira a garantire che le tecnologie IA siano sicure, etiche e accessibili, in particolare nei paesi a basso e medio reddito.

Read More »

Governanza dell’AI in Salute: Tra Innovazione e Sicurezza

Negli ultimi sei mesi, il panorama normativo sull’IA ha subito cambiamenti monumentali, con una crescente retorica che considera la regolamentazione come un ostacolo all’innovazione. È fondamentale garantire che i regolatori abbiano le risorse e l’expertise per tenere il passo con le tecnologie in rapida evoluzione che rientrano sotto l’ombrello dell’IA.

Read More »

AI Act: Opportunità e Sfide per Ospedali e Fornitori

L’Atto sull’IA dell’UE è già parzialmente in vigore e gli ospedali e i fornitori hanno tempo fino ad agosto 2026 per conformarsi. L’atto introduce requisiti normativi più severi e potenziali sanzioni elevate per la non conformità, creando una pressione enorme sui fornitori di assistenza sanitaria e sui fornitori di tecnologia.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile nella Sanità

L’uso dell’IA nel settore sanitario sta evolvendo per vari motivi, tra cui l’automazione della gestione delle cartelle cliniche elettroniche e l’ottimizzazione della pianificazione degli appuntamenti. È fondamentale garantire che questi progressi siano in linea con i principi dell’IA responsabile, per proteggere la privacy dei pazienti e prevenire bias nelle decisioni.

Read More »