Categoria: Innovazione in Medtech

Regolazioni che soffocano l’innovazione nell’IA

L’Atto sull’IA dell’UE ha creato un quadro normativo complesso che rischia di ostacolare l’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale. Le regole onerose e le sanzioni possono portare a un’uscita delle aziende specializzate dall’UE, ampliando ulteriormente il divario tecnologico con gli Stati Uniti e la Cina.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile nella Sanità

L’uso dell’IA nel settore sanitario sta evolvendo per vari motivi, tra cui l’automazione della gestione delle cartelle cliniche elettroniche e l’ottimizzazione della pianificazione degli appuntamenti. È fondamentale garantire che questi progressi siano in linea con i principi dell’IA responsabile, per proteggere la privacy dei pazienti e prevenire bias nelle decisioni.

Read More »

AI Responsabile nel Marketing Digitale: Innovazione Etica per il Futuro

L’ascesa dell’intelligenza artificiale (AI) nel marketing digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende interagiscono con i consumatori. Tuttavia, con un grande potere arriva una grande responsabilità, rendendo cruciale per le aziende adottare pratiche di AI responsabile per garantire equità, trasparenza e utilizzo etico.

Read More »

Implicazioni della legge AI del Colorado per i fornitori di assistenza sanitaria

L’intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più parte delle operazioni sanitarie, dalle funzioni amministrative come la programmazione e la fatturazione, alle decisioni cliniche, incluse diagnosi e raccomandazioni terapeutiche. La legge sull’Intelligenza Artificiale del Colorado, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2026, impone requisiti di governance e divulgazione per le entità che utilizzano sistemi AI ad alto rischio, in particolare quelli che influenzano decisioni importanti relative ai servizi sanitari.

Read More »