Categoria: Innovazione in Medtech

Etica e Innovazione: Garantire l’Integrità dell’Intelligenza Artificiale in Malesia

L’Alleanza per una Comunità Sicura ha richiesto un quadro etico completo e regolamenti chiari per governare l’uso dell’intelligenza artificiale (IA), sottolineando la necessità di proteggere gli interessi pubblici. Il presidente Tan Sri Lee Lam Thye ha evidenziato l’urgenza di una collaborazione tra i responsabili politici, i leader tecnologici e la società civile per sviluppare quadri responsabili per l’IA.

Read More »

Visione dell’IA a Singapore: Innovazione e Fiducia

Il Ministro delle Comunicazioni e dell’Informazione, Josephine Teo, ha sottolineato l’impegno di Singapore nel gestire responsabilmente la tecnologia digitale durante l’apertura del 2025 ATxSummit. Ha evidenziato i progressi del paese dall’implementazione della sua Strategia Nazionale AI aggiornata (NAIS 2.0) nel dicembre 2023, enfatizzando l’importanza della costruzione di capacità dal lato della domanda.

Read More »

L’Europa tra Innovazione e Regolamentazione nell’AI

L’Unione Europea (UE) si trova a un bivio nella governance dell’intelligenza artificiale (IA), bilanciando l’innovazione con la regolamentazione. La recente svolta verso la deregolamentazione solleva preoccupazioni circa la protezione dei diritti democratici e la capacità dell’UE di mantenere la propria autonomia tecnologica.

Read More »

Rivoluzione nella Rilevazione: SynthID di Google

Google ha lanciato SynthID Detector, uno strumento potente in grado di rilevare contenuti generati dall’IA identificando le filigrane generate da SynthID. Attualmente in fase di test, il detector è disponibile per l’uso solo iscrivendosi a una lista d’attesa.

Read More »

L’UE e l’Intelligenza Artificiale: Innovazione o Deregolamentazione?

L’Unione Europea (UE) si trova a un bivio riguardo all’innovazione nell’intelligenza artificiale, dovendo bilanciare la regolamentazione rigorosa con la necessità di stimolare un’industria AI interna. Mentre il blocco europeo ha storicamente posto l’accento su valori etici e diritti fondamentali, la recente spinta verso la deregolamentazione solleva preoccupazioni sulla sua capacità di mantenere l’autonomia tecnologica e l’influenza normativa globale.

Read More »

Disruptione dell’Intelligenza Artificiale: Opportunità e Rischi

L’intelligenza artificiale (AI) è uno degli strumenti più potenti creati dall’uomo, capace di interpretare rapidamente e con precisione le immagini mediche. Tuttavia, presenta anche alcuni dei rischi più gravi mai affrontati, come il rafforzamento dei pregiudizi sociali e la confusione tra realtà e finzione.

Read More »

Governance: Il killer silenzioso dell’innovazione nell’IA

Il recente Summit AI di Parigi ha messo in evidenza le sfide crescenti nel raggiungere un consenso globale sulla governance dell’IA. Poiché l’innovazione dell’IA accelera, le normative frammentate potrebbero creare ostacoli per le imprese, rendendo la gestione della governance, dei rischi e della conformità un fattore determinante per l’adozione futura dell’IA.

Read More »