Categoria: Innovation technologique IA

Regole sull’IA nell’UE: un freno all’innovazione?

I dirigenti di Google e Meta hanno criticato le rigide normative sull’IA dell’Unione Europea, sostenendo che i requisiti di conformità ritardano l’innovazione. Hanno evidenziato come l’Atto sull’IA proposto potrebbe soffocare la crescita nel settore tecnologico europeo.

Read More »

Regolazioni che soffocano l’innovazione nell’IA

L’Atto sull’IA dell’UE ha creato un quadro normativo complesso che rischia di ostacolare l’innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale. Le regole onerose e le sanzioni possono portare a un’uscita delle aziende specializzate dall’UE, ampliando ulteriormente il divario tecnologico con gli Stati Uniti e la Cina.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile nella Sanità

L’uso dell’IA nel settore sanitario sta evolvendo per vari motivi, tra cui l’automazione della gestione delle cartelle cliniche elettroniche e l’ottimizzazione della pianificazione degli appuntamenti. È fondamentale garantire che questi progressi siano in linea con i principi dell’IA responsabile, per proteggere la privacy dei pazienti e prevenire bias nelle decisioni.

Read More »

Switzerland e l’Innovazione AI: Un Futuro Sicuro?

La strategia tanto attesa della Svizzera per l’intelligenza artificiale (IA) si concentra sulla promozione degli affari, mentre le normative per proteggere le persone dai potenziali pericoli della tecnologia sono rimandate a una data successiva. Questa approccio riflette un cambiamento nel sentimento globale verso misure destinate a tutelare la società dalle minacce poste dall’IA.

Read More »

L’Etica nell’Intelligenza Artificiale Responsabile

L’intelligenza artificiale sta cambiando il volto delle industrie in tutto il mondo, automatizzando i processi e rivoluzionando le esperienze dei clienti. Tuttavia, garantire che i sistemi di intelligenza artificiale funzionino in modo etico e trasparente è fondamentale.

Read More »