Categoria: Innovation technologique IA

Piani d’azione dell’IA: convergenza tra Stati Uniti e Cina

A luglio, sia gli Stati Uniti che la Cina hanno presentato le loro visioni nazionali per lo sviluppo e la governance dell’IA attraverso i propri Piani d’Azione per l’IA. Nonostante le differenze iniziali, le strategie dei due paesi stanno convergendo verso obiettivi simili, come l’accelerazione dell’adozione dell’IA domestica e la gestione dei rischi senza limitare lo sviluppo.

Read More »

Fermare la regolamentazione dell’IA: un rischio per l’innovazione?

Un’alleanza di aziende tecnologiche, tra cui Alphabet, Meta e Apple, ha chiesto ai leader dell’Unione Europea di sospendere temporaneamente aspetti chiave della legge sull’IA dell’UE. Questo appello nasce dalla preoccupazione che l’implementazione accelerata delle regole possa ostacolare l’innovazione e mettere le imprese europee in svantaggio rispetto ai concorrenti statunitensi e cinesi.

Read More »

Rinominare l’Istituto di Sicurezza dell’AI: una questione di priorità

La recente decisione del Segretario del Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick, di rinominare l’Istituto di Sicurezza AI degli Stati Uniti in Centro per gli Standard e l’Innovazione AI rappresenta un cambiamento profondo nelle priorità nazionali riguardo allo sviluppo dell’AI. Questo spostamento evidenzia una visione che privilegia l’innovazione e la competitività globale rispetto alla mitigazione dei rischi a lungo termine e alla responsabilità pubblica.

Read More »

AI Responsabile: Innovazione e Fiducia nel Futuro

NetApp sostiene l’AI responsabile sia internamente che esternamente, integrando principi etici e strutture di governance nei suoi quadri di governance dell’AI. Questo approccio non solo riduce i rischi, ma costruisce anche una fiducia duratura con i clienti.

Read More »

Intelligenza Artificiale: Soluzioni Fiscali più Intelligenti

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il panorama della conformità fiscale, offrendo soluzioni innovative che semplificano i processi e aumentano l’accuratezza. Grazie all’automazione delle attività e all’analisi dei dati, le aziende possono ottimizzare le loro strategie fiscali e migliorare l’engagement con i clienti.

Read More »

L’Atto AI dell’UE: Un’opportunità per l’innovazione irlandese

Il Dott. Darryl Williams, fondatore della società di intelligenza artificiale cognitiva Partsol, afferma che la regolamentazione dell’AI dell’UE è un vantaggio e non un onere per l’innovazione in Irlanda. La legge sull’AI dovrebbe essere vista come una leadership strategica piuttosto che come un’invasione, poiché crea un quadro di riferimento per un’innovazione responsabile.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Etica: Costruire un Futuro Responsabile

L’intelligenza artificiale (IA) è una delle innovazioni più transformative del nostro tempo, capace di risolvere problemi reali e migliorare la creatività umana. Tuttavia, insieme a questi progressi sorgono sfide etiche fondamentali riguardanti la privacy dei dati, il pregiudizio algoritmico e il danno sistemico.

Read More »

Kerala: Pioniere dell’AI Etica nell’Istruzione

Il Kerala sta emergendo come un leader globale nell’intelligenza artificiale etica e nell’istruzione, adottando un approccio che combina visione governativa, innovazione e impegno per l’equità sociale. Le istituzioni accademiche del Kerala stanno implementando programmi specializzati in etica dell’IA e machine learning, preparando gli studenti a diventare partecipanti attivi nella creazione di un futuro tecnologico responsabile.

Read More »