Categoria: Innovation technologique IA

Costruire AI di fiducia per un futuro sostenibile

La certificazione può trasformare la regolamentazione da un vincolo a un’opportunità, facilitando l’adozione di AI fidate e sostenibili. Con normative come l’AI Act dell’Unione Europea, le aziende che abbracciano la conformità non solo si proteggono da sanzioni, ma ottengono anche un vantaggio competitivo nel mercato.

Read More »

Flussi AI Responsabili per la Ricerca UX

Questo articolo esplora come l’intelligenza artificiale può essere integrata in modo responsabile nei flussi di lavoro della ricerca UX, evidenziando i benefici e i rischi associati. L’AI può accelerare l’analisi dei dati e migliorare la creatività, ma è fondamentale mantenere un controllo umano per garantire la qualità e l’etica della ricerca.

Read More »

Piani d’azione dell’IA: convergenza tra Stati Uniti e Cina

A luglio, sia gli Stati Uniti che la Cina hanno presentato le loro visioni nazionali per lo sviluppo e la governance dell’IA attraverso i propri Piani d’Azione per l’IA. Nonostante le differenze iniziali, le strategie dei due paesi stanno convergendo verso obiettivi simili, come l’accelerazione dell’adozione dell’IA domestica e la gestione dei rischi senza limitare lo sviluppo.

Read More »

Fermare la regolamentazione dell’IA: un rischio per l’innovazione?

Un’alleanza di aziende tecnologiche, tra cui Alphabet, Meta e Apple, ha chiesto ai leader dell’Unione Europea di sospendere temporaneamente aspetti chiave della legge sull’IA dell’UE. Questo appello nasce dalla preoccupazione che l’implementazione accelerata delle regole possa ostacolare l’innovazione e mettere le imprese europee in svantaggio rispetto ai concorrenti statunitensi e cinesi.

Read More »

Rinominare l’Istituto di Sicurezza dell’AI: una questione di priorità

La recente decisione del Segretario del Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick, di rinominare l’Istituto di Sicurezza AI degli Stati Uniti in Centro per gli Standard e l’Innovazione AI rappresenta un cambiamento profondo nelle priorità nazionali riguardo allo sviluppo dell’AI. Questo spostamento evidenzia una visione che privilegia l’innovazione e la competitività globale rispetto alla mitigazione dei rischi a lungo termine e alla responsabilità pubblica.

Read More »

AI Responsabile: Innovazione e Fiducia nel Futuro

NetApp sostiene l’AI responsabile sia internamente che esternamente, integrando principi etici e strutture di governance nei suoi quadri di governance dell’AI. Questo approccio non solo riduce i rischi, ma costruisce anche una fiducia duratura con i clienti.

Read More »