Categoria: Innovation technologique IA

L’Utah guida la rivoluzione delle politiche sull’IA

Un legislatore dell’Utah è stato recentemente scelto per guidare un gruppo di lavoro nazionale per aiutare a orientare le politiche statali sull’intelligenza artificiale. Il rappresentante statale Doug Fiefia co-presiederà il nuovo Task Force Nazionale sulla Politica AI Statale, con l’obiettivo di combattere il “blocco partitico” che può influenzare la legislazione sull’AI.

Read More »

Etica e Sostenibilità nell’Intelligenza Artificiale: Una Priorità Necessaria

Con l’avvicinarsi della Giornata dell’Apprezzamento dell’IA, i leader del settore riflettono sull’impatto crescente dell’intelligenza artificiale in Australia e nel mondo, sottolineando le sfide urgenti di governance, etica e sostenibilità. Mentre l’entusiasmo per l’IA cresce, cresce anche la complessità dei rischi coinvolti, richiedendo un approccio responsabile e bilanciato.

Read More »

New Jersey: Pioneere dell’Innovazione nell’IA

Il New Jersey è stato recentemente nominato come uno dei tre stati con la massima capacità di intelligenza artificiale nel rapporto di Code for America. Questa designazione evidenzia l’impegno del New Jersey nello sviluppo dell’IA attraverso politiche complete e investimenti in infrastrutture.

Read More »

L’intelligenza artificiale come co-pilota del governo

La UAE ha annunciato che un Sistema Nazionale di Intelligenza Artificiale diventerà un membro non votante di tutte le federazioni e delle aziende governative, iniziando il prossimo anno. Questa iniziativa rappresenta una dichiarazione seria: la governance stessa è in fase di ripensamento, con l’intelligenza umana e artificiale che siederanno fianco a fianco al tavolo decisionale.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Innovazione Responsabile

L’ottimismo riguardo al potenziale dell’IA rimane forte, poiché può aiutare a identificare nuovi trattamenti per il Parkinson e migliorare la scoperta di farmaci. Tuttavia, è fondamentale trovare un equilibrio tra il potenziale umano e quello delle macchine, implementando regolamenti appropriati per promuovere sia l’innovazione che la responsabilità.

Read More »

Regolamentazione dell’IA a Hong Kong: Tra Sfide e Opportunità

Hong Kong non dispone attualmente di un quadro legislativo completo per l’intelligenza artificiale, ma sta sviluppando linee guida e regolamenti specifici per il settore. Nel 2024, l’Ufficio della Politica Digitale ha emesso un Quadro Etico per l’Intelligenza Artificiale che offre orientamenti volontari per l’uso responsabile delle tecnologie AI.

Read More »

Moratoria sull’AI: Impatti e Opportunità per la Sanità

Il Congresso sta valutando una proposta che potrebbe ristrutturare significativamente come l’intelligenza artificiale (AI) è regolata negli Stati Uniti. Se approvata, la legge imporrebbe un divieto di enforcement per la maggior parte delle leggi statali e locali che mirano ai sistemi di AI, creando incertezze per i fornitori di assistenza sanitaria.

Read More »

Regolamentazione e Innovazione: La Sfida del Settore Finanziario

Le aziende di servizi finanziari si trovano intrappolate tra regolamenti AI in rapida evoluzione che variano notevolmente da giurisdizione a giurisdizione, creando incubi di conformità che possono soffocare l’innovazione. Mentre l’atto sull’AI dell’UE impone multe fino a 35 milioni di euro per la non conformità, gli Stati Uniti adottano un approccio incentrato sulla crescita.

Read More »