Categoria: Impact commercial de la régulation IA

Piano d’azione per l’IA in Europa: Investimenti e Innovazione

Il 9 aprile 2025, la Commissione Europea ha adottato un comunicato sul Piano d’Azione dell’AI Continent, con l’obiettivo di trasformare l’UE in un leader globale nell’AI. Il piano prevede investimenti significativi in fabbriche AI, gigafabbriche e capacità cloud per promuovere l’innovazione e garantire un’AI affidabile.

Read More »

Feedback delle startup per un’AI più snella

La Commissione Europea prevede di raccogliere feedback sulle sfide normative affrontate dalle startup sotto le leggi sull’IA dell’Unione Europea. Questo intervento mira a ridurre i costi di conformità e i carichi amministrativi imposti dalla legge sull’IA.

Read More »

Regolamentazione globale dell’IA: sfide e opportunità

La Repubblica Ceca si concentra principalmente sull’implementazione della normativa europea sull’intelligenza artificiale (AI Act) nel proprio ordinamento nazionale. La strategia nazionale per l’intelligenza artificiale 2030 mira a sostenere lo sviluppo e l’uso dell’IA, promuovendo la ricerca e l’innovazione nel settore.

Read More »

Investimenti bancari nell’AI responsabile

Il settore finanziario ha aumentato l’assunzione di professionisti della governance e dell’uso etico dell’IA lo scorso anno. Le banche stanno creando gruppi di governance per garantire un’implementazione sicura e responsabile dell’IA.

Read More »