Categoria: Guides

L’Equilibrio Uomo-IA: Equità e Controllo nelle Decisioni ad Alto Rischio

Questo documento di ricerca esplora come la supervisione umana nella presa di decisioni guidate dall’IA possa influenzare la discriminazione nei processi di prestito e assunzione. Attraverso un’ampia analisi di casi, mette in evidenza il ruolo fondamentale che una efficace interazione uomo-IA svolge nel mitigare i pregiudizi e garantire risultati equi in questi ambiti ad alto rischio.

Read More »

Politiche di Sicurezza AI: Svelare le Pratiche del Settore per Gestire i Rischi di Frontiera

Man mano che lo sviluppo di grandi modelli di fondazione accelera, le principali aziende tecnologiche stanno stabilendo protocolli di sicurezza per garantire un uso responsabile. Queste politiche si concentrano sulla valutazione dei potenziali rischi associati ai sistemi di intelligenza artificiale avanzati, mirando a mitigare gli impatti dannosi mentre si promuove l’innovazione. Dando priorità alla sicurezza, gli sviluppatori:

Read More »

Il Regolamento UE sull’IA: Una Guida Pratica alla Conformità

Il Regolamento sull’IA dell’UE è un quadro normativo fondamentale volto a governare le tecnologie di intelligenza artificiale all’interno dell’Unione Europea. Questa guida fornisce agli avvocati interni informazioni essenziali sulle disposizioni del Regolamento, i requisiti di conformità e le implicazioni per le imprese che operano in questo panorama in rapida evoluzione. Comprendere:

Read More »