Categoria: Governance dell’IA

Texas e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Il 22 giugno 2025, il Texas è diventato l’ultimo stato ad approvare una legislazione completa sull’IA con il passaggio del Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act. Questa nuova legge, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2026, stabilisce un quadro ampio per lo sviluppo, il dispiegamento e la supervisione dei sistemi di intelligenza artificiale in Texas.

Read More »

Texas e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Il 22 giugno 2025, il Texas è diventato l’ultimo stato ad approvare una legislazione completa sull’IA con il passaggio del Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act. Questa nuova legge, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2026, stabilisce un quadro ampio per lo sviluppo, il dispiegamento e la supervisione dei sistemi di intelligenza artificiale in Texas.

Read More »

Regolamentazione AI: Un Nuovo Orizzonte per le Assicurazioni

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per rifiutare un proposto divieto di dieci anni sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale. Questa decisione segna la fine delle speranze immediate per un quadro federale unificato, affermando invece il diritto degli stati individuali di legislare sull’uso dell’IA in modo indipendente.

Read More »

Riforma della Regolamentazione dell’IA negli Stati Uniti

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per respingere una proposta di moratoria decennale sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale. Questa decisione segna la fine delle speranze immediate per un quadro federale unificato, affermando invece il diritto degli stati di legislare sull’uso dell’IA in modo indipendente.

Read More »

L’ultima resistenza dei lobbyisti contro il Codice di Pratica per l’IA

I lobbisti stanno tentando in extremis di ritardare le norme per l’Intelligenza Artificiale a Uso Generale (GPAI), in vista della pubblicazione prevista da parte della Commissione Europea del tanto atteso Codice di Condotta. Nonostante le pressioni, accademici e società civile hanno firmato una lettera aperta per difendere l’AI Act, esortando la Commissione a “resistere alle pressioni” per deragliare le regole.

Read More »

Governanza AI: Impatti Transatlantici e Nuove Responsabilità Aziendali

Questo progetto di ricerca indaga come il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE stia catalizzando una trasformazione sistemica nei quadri di governance e responsabilità aziendale. Esamina come i nuovi standard normativi che governano i sistemi di IA ad alto rischio costringano le aziende a riconfigurare le responsabilità interne e redistribuire le funzioni di supervisione.

Read More »