Categoria: Governance dell’IA

Mani guida per l’AI: la strategia di Microsoft

Microsoft ha implementato strumenti di intelligenza artificiale come Microsoft 365 Copilot, adottando un approccio audace ma cauto per massimizzare le opportunità offerte dall’IA. Tre consigli di esperti guidano la strategia dell’azienda, affrontando le sfide legate all’implementazione e alla responsabilità dell’IA.

Read More »

Governanza dei Dati e Intelligenza Artificiale: Vantaggio Competitivo

Il post del blog di InterVision esplora l’intersezione critica tra intelligenza artificiale e governance dei dati, sottolineando la necessità per le organizzazioni di implementare framework robusti per garantire l’integrità dei dati e la conformità. Viene evidenziata anche l’importanza della sovranità dell’IA, consentendo alle organizzazioni di mantenere il controllo sui propri sistemi e dati IA, riducendo così i rischi legali e operativi.

Read More »

Governanza dell’Intelligenza Artificiale: Il Futuro di Hermès

Hermès ha annunciato la formazione di un Comitato per la Governance dell’Intelligenza Artificiale nel 2025 per gestire le interazioni e le responsabilità relative all’uso dell’IA. L’azienda sottolinea l’importanza di mantenere il suo modello artigianale e di formare i dipendenti per utilizzare l’IA in modo responsabile.

Read More »

Governare l’AI: Rischi oltre i modelli sicuri

Un modello di intelligenza artificiale ben allineato può comunque causare danni se viene implementato in sistemi non allineati o inadeguati. È fondamentale spostare l’attenzione dalla sicurezza dei modelli alla sicurezza degli ecosistemi in cui vengono utilizzati.

Read More »

L’ascesa degli agenti AI e la sfida della governance intelligente

L’AI è diventata mainstream grazie a strumenti come ChatGPT, ma la maggior parte delle imprese è ancora all’inizio del proprio percorso di adozione. Avivah Litan avverte che l’uso diffuso dell’AI agentica introduce nuovi rischi significativi, tra cui la compromissione dei dati e risultati indesiderati o errati.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Un Imperativo Etico

Il 16 aprile 2025, l’A4G Impact Collaborative ha lanciato il simposio sulla governance e l’etica dell’IA presso l’Università Tecnologica di Delhi per garantire che i sistemi di IA rimangano in linea con i valori umani più elevati. Il simposio ha riunito leader globali in etica, governance e politica dell’IA, sottolineando l’opportunità unica dell’India di creare un modello di governance dell’IA che bilanci innovazione e benessere umano.

Read More »

Guida all’uso dell’IA nelle assunzioni: diritti civili e discriminazione

Il Procuratore Generale del New Jersey e la Divisione per i Diritti Civili hanno annunciato un’iniziativa per affrontare i rischi di discriminazione derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale nelle assunzioni. La guida fornisce indicazioni su come la legge contro la discriminazione del New Jersey si applica all’uso dell’IA nei processi di assunzione e valutazione delle prestazioni dei dipendenti.

Read More »