Categoria: Governance dell’IA

Il dilemma della governance in OpenAI

OpenAI si trova ad affrontare una crisi di governance, cercando di bilanciare le pressioni degli investitori con le sue intenzioni umanitarie. La definizione di intelligenza artificiale generale (AGI) continua a sfumarsi, rendendo sempre più difficile per l’azienda mantenere la sua missione originale.

Read More »

Etica e Intelligenza Artificiale: Linee Guida per uno Sviluppo Responsabile

Secondo un rapporto del 2024 del Centro per la Governance dell’IA dell’Università di Oxford, l’82% degli americani e degli europei crede che i robot e l’IA debbano essere gestiti con attenzione. È emersa una crescente attenzione sugli svantaggi che l’IA può produrre nella nostra società, dalle opportunità ineguali all’escursione della polarizzazione nelle nostre comunità.

Read More »

Il Congresso deve fermare la corsa alle leggi statali sull’IA

Gli stati americani stanno correndo per regolamentare l’intelligenza artificiale, creando un mosaico di leggi che minaccia di rallentare l’innovazione e aumentare i costi di conformità. Il Congresso dovrebbe intervenire per precludere leggi statali che impongono requisiti ampi sullo sviluppo e sull’uso dell’IA.

Read More »

Modifiche proposte all’Atto AI del Colorado: Un nuovo inizio

Il Colorado sta considerando modifiche significative alla sua recentemente adottata legge sull’IA, con l’obiettivo di ridurre il carico normativo sulle aziende. Le proposte includono la revisione delle definizioni chiave e l’introduzione di nuove esenzioni per i sistemi di IA ad alto rischio utilizzati nel reclutamento.

Read More »

Governare l’IA: Tra Regole e Ritratti Politici

Le aziende fanno sempre più affidamento sull’IA e sull’IA generativa per molteplici utilizzi. La governance dell’IA è una funzione di conformità obbligatoria in questo momento, piuttosto che nel prossimo trimestre o nel prossimo anno.

Read More »

Prospettive di Fiducia nell’Intelligenza Artificiale in Malaysia

La Malaysia sta sviluppando un Quadro Nazionale di Fiducia sull’AI per guidare un uso responsabile, costruire fiducia pubblica e posizionare il paese come leader regionale nella governance dell’intelligenza artificiale. Il Ministro Digitale Gobind Singh Deo ha dichiarato che l’Ufficio Nazionale dell’AI ha iniziato a lavorare su questo quadro all’inizio di quest’anno.

Read More »

Fiducia e Rischio nell’Era dell’AI

Per i marketer, l’IA promette un salto in produttività, ma solo se guidata da una strategia chiara e supervisione umana. La questione non è se utilizzare l’IA, ma come usarla in modo responsabile ed efficace.

Read More »

Guida pratica per un’adozione responsabile dell’IA

Con l’intelligenza artificiale (IA) che diventa una parte fondamentale delle moderne attività commerciali, la Confederazione dell’Industria Indiana (CII) ha pubblicato una nuova guida per aiutare i consigli aziendali ad adottare e governare la tecnologia in modo responsabile. La guida invita i consigli a allineare le strategie di IA con gli obiettivi aziendali mantenendo al centro responsabilità e trasparenza.

Read More »

Centro di Eccellenza per l’Intelligenza Artificiale: La Nuova Frontiera del Diritto

In un importante sviluppo che pone l’India in prima linea nel dibattito globale sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI), è stato annunciato l’istituzione del Centro Cyril Shroff per AI, Diritto e Regolamentazione presso la Jindal Global Law School. Questo centro sarà il primo centro di eccellenza in India con un focus sull’intersezione complessa tra AI, diritto, politica e regolamentazione.

Read More »