Categoria: Governance dell’IA

Governanza dell’IA: Le chiavi per il successo aziendale

L’intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico, ma è diventata un fattore fondamentale per le aziende di tutto il mondo. Un Centro di Eccellenza per l’IA svolge un ruolo chiave nell’adozione efficace di questa tecnologia, fornendo governance e risorse strategiche.

Read More »

Due leggi sull’IA: Direzioni opposte e sfide emergenti

La legislatura del Colorado ha respinto emendamenti all’Atto sull’Intelligenza Artificiale (CAIA), mentre lo Utah ha approvato emendamenti che includono una protezione per i chatbot di salute mentale. Questi sviluppi mostrano due approcci diversi alla regolamentazione dell’IA negli Stati Uniti.

Read More »

Governare l’AI: Innovazione e Compliance Universitaria

Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nell’istruzione superiore, le università devono adottare pratiche di governance robuste per garantire un uso responsabile dell’IA. Le istituzioni devono affrontare le sfide uniche dei dati e implementare politiche di gestione dei dati per massimizzare il potenziale dell’IA a beneficio del successo degli studenti.

Read More »

L’Essenziale del Chief AI Officer

Con l’intelligenza artificiale (IA) che diventa un elemento fondamentale negli sforzi di trasformazione digitale, sta emergendo un nuovo ruolo dirigenziale: il Chief AI Officer (CAIO). Questo ruolo non è solo un esperto tecnico, ma un leader cross-funzionale che garantisce che l’IA sia integrata strategicamente in tutta l’organizzazione.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Opportunità e Rischi nel Sud del Mondo

Il lancio delle ultime Linee Guida per la Governance dell’Intelligenza Artificiale (AI) da parte dell’Autorità dei Servizi Finanziari dell’Indonesia (OJK) ha stimolato discussioni critiche sulle sfide e le opportunità dell’adozione dell’AI nei settori finanziari dei paesi in via di sviluppo. Queste linee guida incoraggiano le banche indonesiane a sfruttare attivamente l’AI, fornendo una chiara certezza normativa.

Read More »