Categoria: Governance dell’IA

Regolamentazione dell’IA in India: un equilibrio tra innovazione e concorrenza

In India, i regolatori stanno adottando un approccio cauto per gestire la crescita del mercato guidata dall’intelligenza artificiale (AI), affrontando le sfide legate all’accumulo di dati e alla concorrenza. La legislazione in evoluzione, tra cui la Digital Personal Data Protection Act, pone domande critiche sull’accesso ai dati e sulla monopolizzazione nei mercati digitali.

Read More »

Investimenti in AI: l’importanza di una governance solida

Le aziende devono affrontare crescenti sfide legate alla fiducia, alla governance e ai rischi mentre cercano di integrare l’intelligenza artificiale. Senza un chiaro approccio alla governance dei dati e dell’IA, le organizzazioni rischiano di non sbloccare il pieno valore dei loro investimenti in IA.

Read More »

AI Responsabile: Dalla Teoria alla Pratica

L’intelligenza artificiale sta trasformando ogni settore, rendendo sempre più urgente l’adozione di un’IA responsabile. Non si tratta solo di conformità o etica, ma è diventato un imperativo strategico per le organizzazioni.

Read More »

L’intelligenza artificiale: opportunità e sfide per il Canada

Il governo canadese deve affrontare le sfide emergenti associate all’intelligenza artificiale, cercando di sfruttare le opportunità senza tentare di controllarla, un approccio destinato a fallire. La crescente presenza dell’IA nelle vite quotidiane richiede politiche che rendano il paese più forte, sicuro e prospero.

Read More »

Governance AI: La Nuova Era per il Settore Pubblico

Truyo e Carahsoft hanno annunciato una partnership per offrire una piattaforma di governance dell’IA completa e conforme al settore pubblico. Questa piattaforma sarà disponibile per le agenzie governative attraverso i partner rivenditori di Carahsoft.

Read More »

Governare l’IA: Federalismo vs Moratoria

Il 22 maggio, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una proposta di bilancio che include un divieto di dieci anni sulla regolamentazione dell’IA a livello statale e locale. Questo divieto mira a annullare dozzine di leggi statali esistenti sull’IA e impedire ai singoli stati di adottarne di nuove.

Read More »