Categoria: Éthique IA

Intelligenza Artificiale Responsabile: Riformare gli Appalti Pubblici

L’articolo discute l’importanza delle pratiche di approvvigionamento nella governance dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico. Sottolinea come le decisioni di acquisto influenzino l’adozione di tecnologie AI e la necessità di riformare i processi per garantire valori pubblici come la sicurezza e la responsabilità.

Read More »

L’esplosione dell’AI: governance in ritardo

L’IA generativa è già profondamente radicata nelle aziende, spesso senza approvazione formale, supervisione o controllo. Questo fenomeno, noto come Shadow AI, comporta rischi significativi in assenza di regole chiare e politiche di governance.

Read More »

Dubai Cultura: Eccellenza nell’Intelligenza Artificiale

L’Autorità della Cultura e delle Arti di Dubai è stata premiata come vincitrice del Miglior Quadro di Governance dell’IA del 2025 durante il GovTech Innovation Forum & Awards. Questo riconoscimento celebra le iniziative guidate dall’IA di Dubai Culture che hanno migliorato l’accessibilità culturale e l’impegno pubblico.

Read More »

Allerta per l’AI: i gruppi di consumatori avvertono dei rischi di ritardi

Oltre 50 organizzazioni, inclusi Access Now e il Centro per la Democrazia e la Tecnologia, hanno avvertito il Commissario Tecnologico dell’UE, Henna Virkkunen, riguardo ai rischi di ritardi nell’implementazione dell’AI Act. Hanno sottolineato che riaprire l’atto o ritardare le sue regole comprometterebbe i meccanismi di responsabilità fondamentali.

Read More »

Responsabilità e Governance nell’Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale (AI) presenta opportunità di uso improprio, specialmente nei suoi primi giorni di adozione. È fondamentale stabilire una governance AI responsabile per garantire che tutti gli utenti siano sulla stessa lunghezza d’onda e per affrontare i rischi associati.

Read More »

Governanza Etica dell’Intelligenza Artificiale in Oncologia

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la sanità, inclusa l’oncologia, con ricerche in corso che valutano la sua implementazione in tutte le fasi del percorso di cura dei pazienti affetti da cancro. Tuttavia, devono ancora essere stabiliti quadri specifici per un’IA responsabile (RAI) nel campo oncologico.

Read More »

AI Act dell’UE: Rischi e Opportunità in Evoluzione

L’Atto sull’IA dell’UE introduce un quadro regolamentare basato sul rischio per i sistemi di intelligenza artificiale e un regime parallelo per i modelli di intelligenza artificiale di uso generale. Le organizzazioni devono garantire un livello adeguato di alfabetizzazione sull’IA tra il personale e monitorare le tempistiche di attuazione delle nuove normative.

Read More »

AI Act dell’UE: Rischi e Opportunità in Evoluzione

L’Atto sull’IA dell’UE introduce un quadro regolamentare basato sul rischio per i sistemi di intelligenza artificiale e un regime parallelo per i modelli di intelligenza artificiale di uso generale. Le organizzazioni devono garantire un livello adeguato di alfabetizzazione sull’IA tra il personale e monitorare le tempistiche di attuazione delle nuove normative.

Read More »