Categoria: Éthique IA

Solidarietà e Strategia: Governare l’Intelligenza Artificiale

Il 12 giugno 2025, la Fondazione Internazionale per i Sistemi Elettorali (IFES) ha lanciato il Gruppo Consultivo sull’Intelligenza Artificiale per le Elezioni (AI AGE) al Carnegie Endowment for International Peace a Washington, D.C. AI AGE riunisce autorità elettorali e esperti di intelligenza artificiale per affrontare le sfide che l’IA pone alla democrazia.

Read More »

La Filosofia di un’Intelligenza Responsabile

Viviamo in un’epoca in cui il progresso corre contro il tempo, ma quando ciò che stiamo costruendo ha un impatto potenzialmente su scala civile, non possiamo permetterci errori. Dobbiamo considerare una nuova filosofia di distribuzione dell’IA: far sì che il sistema rimanga dormiente fino a quando non esiste un contesto significativo che richiede il suo intervento.

Read More »

Crescita dell’IA e sfide nella governance

Il sondaggio condotto nella prima metà del 2025 ha raccolto risposte da 80 professionisti di vari settori, evidenziando che quasi tutte le organizzazioni stanno utilizzando l’IA in qualche forma. Tuttavia, il 38% delle organizzazioni non ha ancora assegnato la responsabilità per l’implementazione dell’IA a un individuo specifico.

Read More »

Governanza dell’IA in Africa: Opportunità e sfide

L’atto sull’IA dell’UE richiede alle organizzazioni di educare i propri dipendenti sulla alfabetizzazione dell’IA. Galeboe Mogotsi discute come le istituzioni di istruzione superiore si stanno preparando per soddisfare le esigenze di questa nuova era normativa.

Read More »

L’ascesa dell’IA agentica e il futuro delle imprese ANZ

L’AI agentica sta rapidamente guadagnando terreno in Australia e Nuova Zelanda, con il 69% dei dirigenti C-suite che si concentrano sull’implementazione di questa tecnologia nei prossimi dodici mesi. Questi agenti possono automatizzare processi ripetitivi senza la necessità di un intervento umano diretto, aprendo a una vasta gamma di applicazioni.

Read More »

Equilibrio tra Innovazione e Rischio nell’Intelligenza Artificiale

I CISO finanziari si trovano di fronte a una sfida definitoria: promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale mentre costruiscono difese contro le minacce potenziate dall’IA. È fondamentale che i leader della sicurezza implementino una strategia di governance proattiva per navigare in questo paesaggio complesso.

Read More »

Manifesto di governance AI: un passo fondamentale per l’istruzione

Con l’aumento delle iniziative di intelligenza artificiale nei distretti scolastici, è fondamentale adottare un manifesto di governance dell’IA per garantire risultati coerenti e allineati agli obiettivi strategici. Questo approccio non è solo opzionale, ma essenziale per integrare eticamente l’IA nell’istruzione.

Read More »