Categoria: Éthique IA

Intelligenza Artificiale Responsabile: Decisioni Sicure e Trasparenti

L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) presenta notevoli potenzialità nel supportare decisioni aziendali, ma ha anche limitazioni significative, in particolare per quanto riguarda la sua affidabilità e spiegabilità. Per superare queste sfide, è fondamentale adottare approcci ibridi che integrino GenAI con sistemi di decisione simbolici.

Read More »

L’Etica nell’Intelligenza Artificiale Responsabile

L’intelligenza artificiale sta cambiando il volto delle industrie in tutto il mondo, automatizzando i processi e rivoluzionando le esperienze dei clienti. Tuttavia, garantire che i sistemi di intelligenza artificiale funzionino in modo etico e trasparente è fondamentale.

Read More »

Google e l’Intelligenza Artificiale: Un Doppio Gioco

Google ha pubblicato il suo sesto rapporto annuale sulla responsabilità dell’IA, evidenziando metodi per governare e gestire i rischi legati all’IA. Tuttavia, il rapporto non menziona alcun impegno riguardo all’uso dell’IA per armi o sorveglianza, poiché la società ha rimosso questa promessa dal proprio sito web.

Read More »

L’Intelligenza Artificiale Responsabile: Un Futuro Etico

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando le industrie in tutto il mondo, ma con un grande potere arriva anche una grande responsabilità. L’AI responsabile è fondamentale per garantire che i sistemi di intelligenza artificiale siano progettati e monitorati in modi etici, equi e trasparenti.

Read More »

L’Impatto dell’AI Act sui Creativi

L’Atto sull’IA dell’UE, entrato in vigore il 1° agosto 2024, mira a regolare l’uso dell’intelligenza artificiale per renderla più sicura e giusta. Tuttavia, solleva preoccupazioni tra creativi e sviluppatori riguardo all’uso non autorizzato delle loro opere per addestrare sistemi di IA.

Read More »