Categoria: Éthique IA

Guardrails AI: Sicurezza e Etica nel Futuro delle Imprese

L’assenza di un quadro normativo globale armonizzato significa che, mentre le aziende potrebbero soddisfare i requisiti di conformità in un paese, potrebbero violarli involontariamente in un altro. Pertanto, è fondamentale che le organizzazioni implementino guardrail per i loro sistemi AI per ridurre i rischi di conformità.

Read More »

Azioni per un’Intelligenza Artificiale Inclusiva

L’ultimo summit sull’IA di Parigi si è concluso con una “Dichiarazione sull’Intelligenza Artificiale Inclusiva e Sostenibile per le Persone e il Pianeta”. Le priorità indicate mirano a ridurre i divari digitali e a garantire che l’IA sia aperta, inclusiva, trasparente, etica, sicura e affidabile.

Read More »

Etica e Innovazione: Il Futuro dell’IA in Europa

L’iniziativa finanziata dall’UE, CERTAIN, mira a promuovere la conformità etica all’IA in Europa in mezzo a regolamenti sempre più rigorosi come l’Atto sull’IA dell’UE. Il progetto si concentra sullo sviluppo di strumenti e framework che favoriscano la trasparenza e la sostenibilità nelle tecnologie dell’IA.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Nuove Strade per Affrontare i Rischi Emergenti

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è passata da una tecnologia nuova a un componente centrale delle operazioni aziendali, portando con sé rischi senza precedenti che i tradizionali quadri di governance non possono affrontare pienamente. È necessario un nuovo approccio alla governance dell’IA che includa competenze specializzate, processi e strumenti per gestire i rischi unici e complessi introdotti dall’IA.

Read More »

AI e intrattenimento: etica e innovazione a confronto

L’integrazione dell’IA nell’industria dell’intrattenimento sta rivoluzionando la creazione di contenuti e l’engagement del pubblico. Mentre gli investimenti globali nell’infrastruttura dell’IA alimentano l’innovazione, le preoccupazioni etiche riguardanti la privacy dei dati e la proprietà intellettuale continuano a crescere.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Un Futuro Sostenibile

Il potenziale trasformativo dell’IA è indiscusso, con una percentuale elevata di leader globali che affermano di aumentare gli investimenti in questo campo. Tuttavia, è fondamentale implementare l’IA in modo responsabile per garantire che i suoi benefici possano essere realizzati appieno.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile nella Sanità

L’uso dell’IA nel settore sanitario sta evolvendo per vari motivi, tra cui l’automazione della gestione delle cartelle cliniche elettroniche e l’ottimizzazione della pianificazione degli appuntamenti. È fondamentale garantire che questi progressi siano in linea con i principi dell’IA responsabile, per proteggere la privacy dei pazienti e prevenire bias nelle decisioni.

Read More »

AI Responsabile nel Marketing Digitale: Innovazione Etica per il Futuro

L’ascesa dell’intelligenza artificiale (AI) nel marketing digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende interagiscono con i consumatori. Tuttavia, con un grande potere arriva una grande responsabilità, rendendo cruciale per le aziende adottare pratiche di AI responsabile per garantire equità, trasparenza e utilizzo etico.

Read More »

Diritti d’autore e IA: un vuoto devastante

Il presidente onorario dell’EWC, Nina George, ha parlato di un cambiamento fatale nel paradigma dell’applicazione e del design dei diritti di proprietà intellettuale. Ha descritto l’eccezione TDM come “devastante” e ha avvertito che le eccezioni per l’uso commerciale dell’IA serviranno per la prima volta gli interessi aziendali a discapito dei diritti degli autori.

Read More »