Categoria: Éthique IA

Iniziativa Globale per la Governance Responsabile dell’IA

L’iniziativa Global AI Stewardship (GASI) propone la creazione di un organismo internazionale per stabilire standard e promuovere la collaborazione nella governance responsabile dell’intelligenza artificiale. GASI mira a garantire che lo sviluppo e l’uso dell’IA siano etici e benefici per l’umanità.

Read More »

Nuove Frontiere della Sicurezza nell’Intelligenza Artificiale

Il Cloud Security Alliance (CSA) ha annunciato il lancio del programma Premier AI Safety Ambassador, volto a promuovere pratiche di sicurezza e responsabilità nell’intelligenza artificiale. Le organizzazioni come Airia, Deloitte, Microsoft e Reco sono state accolte come membri inaugurali del programma, dimostrando il loro impegno per un futuro sicuro nell’uso dell’IA.

Read More »

Etica dell’IA: Costruire un Futuro Responsabile

L’idea che l’IA possa avere diritti potrebbe sembrare fantascienza, ma ignorare le complesse questioni etiche sollevate dall’intelligenza artificiale sempre più sofisticata è un azzardo. Questo articolo sostiene che è cruciale avviare discussioni ponderate ora sullo sviluppo responsabile dell’IA per garantire un futuro centrato sull’uomo.

Read More »

Diritti Fondamentali nell’Era dell’AI

Il “AI Bill of Rights” è un framework per sviluppare e utilizzare tecnologie di intelligenza artificiale che pone al primo posto i diritti civili fondamentali delle persone. Introdotto dall’OSTP della Casa Bianca nel 2022, mira a garantire un uso sicuro e responsabile dell’IA.

Read More »

Infrastrutture Etiche per un Futuro AI Responsabile

Il progetto Stargate rappresenta un’iniziativa senza precedenti per costruire infrastrutture AI di prossima generazione, con impegni significativi da parte di leader del settore tecnologico. Le decisioni infrastrutturali non sono solo tecniche, ma sono anche etiche, poiché influiscono sull’equità e sull’impatto futuro dell’AI.

Read More »

Leggi e Intelligenza Artificiale: Nuove Frontiere di Regolamentazione

Il 12 luglio 2024, l’UE ha pubblicato ufficialmente il Regolamento (UE) 2024/1689, noto come legge sull’intelligenza artificiale (AI Act), che rappresenta il primo quadro giuridico completo per governare l’IA. La legge entrerà in vigore l’1 agosto 2024, con molte delle sue disposizioni che inizieranno a essere applicate dal 2 agosto 2026.

Read More »