Categoria: Éthique IA

Manifesto di governance AI: un passo fondamentale per l’istruzione

Con l’aumento delle iniziative di intelligenza artificiale nei distretti scolastici, è fondamentale adottare un manifesto di governance dell’IA per garantire risultati coerenti e allineati agli obiettivi strategici. Questo approccio non è solo opzionale, ma essenziale per integrare eticamente l’IA nell’istruzione.

Read More »

Guidare l’AI Responsabile nei Paesi Nordici

I leader nordici riconoscono l’intelligenza artificiale come una forza trasformativa che può migliorare la produttività e prendere decisioni più intelligenti. Tuttavia, sono anche consapevoli dei rischi associati, come la generazione di risultati inaffidabili e la protezione della privacy dei dati.

Read More »

Rischi e Riforme: Il Futuro dell’AI nell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale (AI) dell’Unione Europea, progettato per regolamentare i rischi legati all’IA, potrebbe subire revisioni a causa di un clima politico in evoluzione e del lobbying dell’industria. Questo ha sollevato preoccupazioni tra gli attivisti per la sicurezza e incertezze all’interno del settore.

Read More »

Gestire i Modelli: La Chiave per un’Intelligenza Artificiale Responsabile

Con l’aumentare dell’importanza dell’apprendimento automatico nelle decisioni strategiche, la gestione dei modelli diventa fondamentale per garantire fiducia e conformità nei settori guidati dall’IA. Senza un sistema di gestione adeguato, le organizzazioni rischiano di perdere il controllo sui loro modelli, con conseguenze gravi e costose.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Rilevamento e Mitigazione dei Bias

Con l’aumento dell’influenza dei sistemi di apprendimento automatico nelle decisioni ad alto rischio, la necessità di rilevamento e mitigazione rigorosi dei pregiudizi è diventata fondamentale. Questo articolo presenta un framework tecnico completo per implementare pratiche di intelligenza artificiale responsabile, dimostrando come identificare, misurare e mitigare sistematicamente il pregiudizio algoritmico.

Read More »

Metriche chiave per una governance AI efficace

Negli impegni di etica e governance dell’IA, il successo si misura se i principi etici sono integrati nella strategia e nelle decisioni. È fondamentale misurare i comportamenti umani attorno all’uso dell’IA e assicurarsi che le persone siano responsabilizzate nel processo.

Read More »

AI Potente, Ma Senza Responsabilità è Destinata a Fallire

L’AI agentica sta rapidamente dominando le roadmap aziendali, promettendo decisioni più intelligenti ed efficienze avanzate. Tuttavia, senza una base adeguata per un’implementazione responsabile, anche i sistemi più avanzati rischiano di non raggiungere il loro pieno potenziale.

Read More »