Categoria: Éducation à l’IA

Competenze AI: Il Nuovo Imperativo per le Organizzazioni

L’Atto sull’IA dell’Unione Europea introduce nuovi requisiti sul posto di lavoro, ponendo l’attenzione sulla competenza nell’IA. Le organizzazioni devono garantire che il proprio personale sia sufficientemente competente nell’IA, adattando la formazione alle diverse esigenze e ruoli.

Read More »

Obbligo di alfabetizzazione all’IA: nuove linee guida dalla Commissione Europea

Il 20 febbraio 2025, l’Ufficio AI della Commissione Europea ha tenuto un webinar per spiegare l’obbligo di alfabetizzazione all’IA ai sensi dell’Articolo 4 della legge sull’IA dell’UE. Questa obbligo è entrato in vigore il 2 febbraio 2025 e richiede ai fornitori e utilizzatori di sistemi di IA di garantire un “livello sufficiente di alfabetizzazione all’IA” del proprio personale.

Read More »

Normative sull’IA nell’UE: Nuove Regole e Rischi Proibiti

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea, entrato in vigore l’1 agosto 2024, stabilisce scadenze di conformità per diverse aree che regola. A partire dal 2 febbraio 2025, l’atto si applica alla categoria di rischio vietato, proibendo l’uso di sistemi di intelligenza artificiale considerati a “rischio inaccettabile”.

Read More »

Obbligatoria la competenza in IA per le scienze della vita nell’UE

L’atto sull’intelligenza artificiale (AI) dell’UE richiede che i fornitori e i soggetti coinvolti nella tecnologia acquisiscano competenze specifiche in materia di AI. Questa obbligazione di alfabetizzazione in materia di AI diventerà obbligatoria per il settore delle scienze della vita a partire dal 2 febbraio 2025.

Read More »

Competenze AI: Essenziali per il Futuro

Le scuole e i luoghi di lavoro stanno insistendo sulla necessità di essere alfabetizzati nell’IA, con la recente legge dell’Unione Europea che richiede programmi di alfabetizzazione sull’IA. L’obiettivo è non solo di “aggiustare” l’IA, ma di imparare i suoi limiti e sviluppare le competenze per usarla saggiamente.

Read More »

L’impennata dell’iscrizione a corsi di AI tecnica in Europa

L’iscrizione ai corsi di competenze tecniche in intelligenza artificiale è aumentata dell’1.100% dopo l’entrata in vigore dell’EU AI Act, che richiede una maggiore alfabetizzazione in materia di AI. I corsi più popolari includono “Generative AI Cybersecurity & Privacy for Leaders: A Primer”, mentre il GenAI è ora la competenza lavorativa in più rapida crescita.

Read More »

Rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale: Nuove Regole per Rischi Inaccettabili

A partire dal 2 febbraio 2025, entreranno in vigore le disposizioni relative all’alfabetizzazione AI e al divieto di utilizzo di sistemi AI che comportano rischi inaccettabili, come stabilito dal Regolamento dell’UE n. 2024/1689. I fornitori e i fruitori di sistemi AI dovranno garantire un livello adeguato di alfabetizzazione ai propri dipendenti e a chiunque utilizzi i sistemi AI per conto loro.

Read More »

Competenze AI: Fondamentali per il Futuro

Le prime disposizioni del Regolamento sull’IA dell’UE sono entrate in vigore il 2 febbraio. Le aziende che forniscono o implementano sistemi di IA devono garantire che ci sia una competenza in materia di IA all’interno delle loro operazioni.

Read More »

Divieto delle AI: Nuove Regole e Obblighi di Alfabetizzazione

Con l’approvazione della prima importante scadenza di conformità del Regolamento UE sull’IA il 2 febbraio 2025, i regolatori europei hanno ufficialmente vietato alcune applicazioni di intelligenza artificiale ad alto rischio. Le aziende devono ora garantire che il personale che gestisce questi sistemi possieda un livello sufficiente di alfabetizzazione in intelligenza artificiale.

Read More »