Categoria: Consapevolezza sulla regolamentazione IA

La Certificazione di Conformità AI: Un Imperativo per il 2025

Con l’introduzione di leggi rigorose sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale, la certificazione di conformità all’IA è diventata essenziale nel 2025. Questa certificazione garantisce che le organizzazioni siano pronte a soddisfare gli standard legali ed etici emergenti, riducendo al contempo il rischio di sanzioni e controversie legali.

Read More »

Competenze AI: Prepararsi Prima des Regolamenti

L’adozione rapida dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nelle aziende evidenzia il suo potenziale per rendere i ruoli lavorativi più strategici e sbloccare guadagni di produttività. Tuttavia, l’adozione veloce può comportare rischi, specialmente per le organizzazioni che mancano di alfabetizzazione e quadri di governance sull’IA.

Read More »

Regolamentare l’IA: Necessità o Illusione?

Negli Stati Uniti, i repubblicani della Camera hanno aggiunto una proposta di divieto di regolamentazione dell’IA per dieci anni a un’importante legge fiscale. Tuttavia, ci si chiede se sia davvero necessario “regolare l’IA” o se ci si dovrebbe concentrare prima sui risultati e poi considerare se esistono già leggi che coprono tali fenomeni.

Read More »

Competenze di intelligenza artificiale: costruire un programma efficace

L’obbligo di alfabetizzazione sull’IA della legge sull’IA dell’UE si applica a chiunque utilizzi sistemi di IA connessi all’UE, richiedendo misure per garantire un livello sufficiente di alfabetizzazione tra il personale. Le organizzazioni devono adattare il loro approccio, considerando i rischi specifici associati ai sistemi di IA che utilizzano.

Read More »

Obblighi di alfabetizzazione AI: Cosa devi sapere

Il 7 maggio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato un Q&A sull’obbligo di alfabetizzazione sull’IA ai sensi dell’Articolo 4 della Legge sull’IA. Questo Q&A chiarisce che l’obbligo di alfabetizzazione sull’IA è entrato in vigore il 2 febbraio 2025.

Read More »

Trasparenza nell’Intelligenza Artificiale: Le Nuove Linee Guida per Utah

L’Istituto Aspen ha presentato un nuovo framework di intelligenza artificiale per guidare il lavoro dell’Ufficio della Politica sull’Intelligenza Artificiale (OAIP) dello Utah, offrendo raccomandazioni per un sistema di valutazione standardizzato. L’iniziativa mira a migliorare la trasparenza e a promuovere l’innovazione responsabile nel campo dell’IA nello stato.

Read More »

AI nelle elezioni: un rischio da non sottovalutare

Un documento interno preparato per il supervisore delle elezioni in Canada classifica l’uso dell’intelligenza artificiale come un “alto” rischio per la campagna elettorale in corso. Si avverte che l’AI potrebbe essere utilizzata per diffondere disinformazione e violare le norme elettorali.

Read More »