Categoria: Consapevolezza sulla Regolamentazione dell’IA

Conformità all’IA: Riconoscere i Rischi e le Opportunità

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando la società moderna, automatizzando e modificando attività umane di routine, migliorando così l’efficienza e la produttività. Tuttavia, l’AI presenta anche rischi, tra cui potenziali pregiudizi, intrusioni nella privacy e dilemmi etici.

Read More »

Inventario dei Sistemi AI: Modelli, Dataset e Governance

Questo articolo esplora come mappare i quattro componenti fondamentali di un sistema AI: modelli, dataset, interfacce e agenti, utilizzando un sistema di “schede” per garantire una governance efficace. L’approccio aiuta a rivelare le connessioni critiche e le dipendenze che possono influenzare più casi d’uso simultaneamente.

Read More »

Competenze AI: Essenziali per il Futuro

Le scuole e i luoghi di lavoro stanno insistendo sulla necessità di essere alfabetizzati nell’IA, con la recente legge dell’Unione Europea che richiede programmi di alfabetizzazione sull’IA. L’obiettivo è non solo di “aggiustare” l’IA, ma di imparare i suoi limiti e sviluppare le competenze per usarla saggiamente.

Read More »

Riformare l’Intelligenza Artificiale in Colorado

Il Colorado ha intrapreso un’importante iniziativa per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale con l’AI Act, mirato a gestire i rischi associati alle decisioni automatizzate. Tuttavia, l’attuazione della legge ha sollevato preoccupazioni tra gruppi di settore e sostenitori dei consumatori, evidenziando la necessità di un riesame approfondito.

Read More »

L’Impatto della Legge AI dell’UE sulle PMI

L’Intelligenza Artificiale (IA) non è più un concetto futuristico, ma è diventata una parte integrante della vita quotidiana e delle operazioni aziendali. Il nuovo Regolamento dell’UE sull’IA introduce sfide normative significative per le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano sfruttare le soluzioni basate sull’IA.

Read More »

Leggi e Opportunità: L’AI Act in Europa

L’AI Act è un framework legislativo progettato per regolare lo sviluppo e l’uso dell’IA in Europa, proteggendo cittadini e imprese da possibili abusi delle tecnologie IA. Questa legge prevede una classificazione innovativa dei sistemi IA in base al livello di rischio, stabilendo obblighi specifici per ciascuna categoria.

Read More »