Categoria: Consapevolezza sulla Regolamentazione dell’IA

Regolamenti federali sull’IA: Un passo cruciale per il futuro tecnologico degli Stati Uniti

Il Congresso degli Stati Uniti ha iniziato a considerare la prima regolamentazione federale sull’intelligenza artificiale, con membri della sottocommissione su Commercio, Manifattura e Commercio che si sono riuniti per discutere la posizione degli Stati Uniti nella corsa globale all’IA. Durante l’udienza, è stata esaminata l’importanza di mantenere la leadership americana in questo settore senza perdere l’opportunità di stabilire norme a livello globale.

Read More »

Intelligenza Artificiale: La Battaglia tra Regolamentazione e Innovazione

Oltre 100 organizzazioni stanno sollevando preoccupazioni riguardo a una disposizione nel pacchetto di tagli fiscali e di spesa della Camera dei Rappresentanti, che ostacolerebbe la regolamentazione dei sistemi di intelligenza artificiale. Se approvata, questa regola proibirebbe agli stati di far rispettare qualsiasi legge o regolamento relativo ai modelli e ai sistemi di intelligenza artificiale per dieci anni.

Read More »

L’Essenziale del Chief AI Officer

Con l’intelligenza artificiale (IA) che diventa un elemento fondamentale negli sforzi di trasformazione digitale, sta emergendo un nuovo ruolo dirigenziale: il Chief AI Officer (CAIO). Questo ruolo non è solo un esperto tecnico, ma un leader cross-funzionale che garantisce che l’IA sia integrata strategicamente in tutta l’organizzazione.

Read More »

Piano d’azione dell’UE per l’Intelligenza Artificiale

Il 9 aprile 2025, la Commissione Europea ha pubblicato il Piano d’Azione per il Continente AI, che delinea la strategia dell’UE per migliorare l’innovazione e la conformità normativa nell’intelligenza artificiale (AI). Il Piano d’Azione si concentra su cinque aree chiave, tra cui infrastrutture di calcolo e accesso a dati di alta qualità.

Read More »

Sfida Innovativa sulla Governance dell’IA in Pakistan

La Fatima Jinnah Women’s University (FJWU) ha organizzato la prima Regulatory Innovation Challenge in Pakistan, incentrata su “Redazione legislativa e concorso di politiche sulla governance dell’IA”. L’evento ha riunito 11 squadre da università e centri di ricerca per presentare proposte innovative sulla regolamentazione delle tecnologie emergenti.

Read More »

Sicurezza dei Contenitori AI: Proteggi i Tuoi Dati Sensibili

Le piattaforme di orchestrazione dei contenitori che alimentano i servizi AI di oggi gestiscono proprietà intellettuale sensibile e dati personali. È fondamentale per i CISO e gli architetti della sicurezza essere strategici nella protezione dei servizi di inferenza ML e LLM in ambienti di orchestrazione dei contenitori.

Read More »

Trasparenza nell’Intelligenza Artificiale: Le Nuove Linee Guida per Utah

L’Istituto Aspen ha presentato un nuovo framework di intelligenza artificiale per guidare il lavoro dell’Ufficio della Politica sull’Intelligenza Artificiale (OAIP) dello Utah, offrendo raccomandazioni per un sistema di valutazione standardizzato. L’iniziativa mira a migliorare la trasparenza e a promuovere l’innovazione responsabile nel campo dell’IA nello stato.

Read More »

Uso dell’IA al lavoro: rischi e responsabilità

Secondo un recente studio globale, il 58% dei dipendenti utilizza regolarmente strumenti di intelligenza artificiale (AI) nel lavoro. Tuttavia, quasi la metà ammette di farlo in modi inappropriati, come caricare informazioni sensibili in strumenti pubblici.

Read More »