Categoria: Consapevolezza sulla Regolamentazione dell’IA

Audit dell’IA Generativa: 11 Passi per la Compliance Aziendale

Con l’integrazione crescente degli strumenti di intelligenza artificiale generativa nelle operazioni quotidiane, in particolare nelle risorse umane, gli audit dell’IA diventano sempre più importanti per mitigare i rischi legali, operativi e reputazionali. Un audit dell’IA ben pianificato può aiutare a identificare potenziali rischi prima che si aggravino e informare la preparazione di politiche rilevanti.

Read More »

Quando l’IA “sufficiente” può costarti caro

In un mondo ossessionato da risultati più rapidi e economici, l’IA ha reso “sufficiente” molto allettante per quanto riguarda i risultati legali e di consulenza sui rischi. Tuttavia, la conformità non è una corsa: è un contratto con i regolatori, gli stakeholder e il pubblico.

Read More »

Codice dell’UE per un’IA Responsabile

L’Unione Europea ha pubblicato un nuovo codice di pratica volontario per aiutare le aziende a conformarsi alla prossima legge sull’IA. Questo codice si concentra su obblighi di trasparenza, protezioni del copyright e sicurezza dei sistemi di IA avanzati.

Read More »

Nuove Regole per i Chatbot: Proteggere gli Utenti Vulnerabili

Un disegno di legge in fase di avanzamento attraverso la legislatura della California cerca di affrontare gli impatti dannosi dei chatbot “compagni”, sistemi basati su intelligenza artificiale progettati per simulare relazioni umane. Se approvato, sarebbe tra le prime leggi nel paese a regolare i compagni AI con standard di sicurezza chiari e protezioni per gli utenti.

Read More »

Chiarimenti sulla GDPR per l’addestramento dell’AI

La recente guida della CNIL francese chiarisce che l’uso di dati personali provenienti da contenuti pubblici per l’addestramento dei modelli AI può essere legittimo sotto la base di interesse legittimo del GDPR, a condizione che vengano rispettate determinate condizioni. Tuttavia, rimangono irrisolti altri problemi normativi relativi al copyright e ai diritti sui database.

Read More »

Il lato oscuro della pornografia con cambio di volto

Con l’evoluzione della tecnologia AI, gli strumenti di face swap vengono sempre più sfruttati in modo dannoso, in particolare nella pornografia con scambi di volto. Questo articolo esplora le conseguenze etiche, emotive e legali di tale abuso, evidenziando anche come piattaforme come AdpexAI stiano stabilendo uno standard per un uso responsabile e etico di questa tecnologia.

Read More »