Categoria: Consapevolezza sulla Regolamentazione dell’IA

AI e Finanza: Sfide e Opportunità di Compliance

Un nuovo sondaggio di Smarsh ha rivelato che, mentre gli strumenti di intelligenza artificiale vengono rapidamente adottati nei servizi finanziari del Regno Unito, molti dipendenti rimangono preoccupati per la supervisione e la conformità. Oltre un terzo dei lavoratori utilizza regolarmente strumenti come ChatGPT o Microsoft 365 Copilot, ma il 55% afferma di non aver ricevuto alcuna formazione formale.

Read More »

Sicurezza e AI: Adattarsi al Regolamento UE

Il DSPM gioca un ruolo fondamentale nell’aiutare le organizzazioni a conformarsi ai requisiti rigorosi del Regolamento sull’IA dell’UE, garantendo una distribuzione sicura dell’IA e la sicurezza dei dati sensibili. Fornisce visibilità e controllo sull’ecosistema dell’IA, facilitando l’identificazione delle vulnerabilità dei dati e garantendo l’aderenza alle normative.

Read More »

Marocco: Pioniere nella Governance Globale dell’IA

Il Marocco ha preso un’iniziativa precoce nel promuovere la governance globale dell’intelligenza artificiale, collaborando con gli Stati Uniti e aderendo all’iniziativa cinese. L’ambasciatore Omar Hilale ha sottolineato l’importanza di garantire l’accesso democratico agli strumenti e alle infrastrutture dell’IA come parte della sovranità digitale.

Read More »

Anticipare l’EU AI Act: Strategie Efficaci

Con l’avvento della legge sull’intelligenza artificiale dell’UE, le organizzazioni devono affrontare la sfida di classificare i sistemi di intelligenza artificiale in modo coerente e accurato. Questo documento esplora i concetti fondamentali della classificazione dell’IA e fornisce passi pratici per semplificare la conformità all’UE AI Act.

Read More »

Anticipare l’EU AI Act: Strategie Efficaci

Con l’avvento della legge sull’intelligenza artificiale dell’UE, le organizzazioni devono affrontare la sfida di classificare i sistemi di intelligenza artificiale in modo coerente e accurato. Questo documento esplora i concetti fondamentali della classificazione dell’IA e fornisce passi pratici per semplificare la conformità all’UE AI Act.

Read More »

Governare l’AI: Riflessioni sul futuro della responsabilità

Siamo saldamente entrati nell’era delle macchine intelligenti, dove l’intelligenza artificiale (IA) non è più solo un assistente operativo, ma un disruptor strategico. La crescente integrazione dell’IA nelle organizzazioni richiede ai leader di ripensare radicalmente la leadership, la supervisione e la responsabilità.

Read More »

La Certificazione di Conformità AI: Un Imperativo per il 2025

Con l’introduzione di leggi rigorose sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale, la certificazione di conformità all’IA è diventata essenziale nel 2025. Questa certificazione garantisce che le organizzazioni siano pronte a soddisfare gli standard legali ed etici emergenti, riducendo al contempo il rischio di sanzioni e controversie legali.

Read More »