Categoria: Conformité IA pour la sécurité

Intelligenza Artificiale per la Sicurezza: Innovazioni Essenziali

Priya Dharshini Kalyanasundaram utilizza la sua esperienza nella gestione dei fornitori e nella conformità per guidare innovazioni nella sicurezza basate sull’IA. Il suo progetto principale è un sistema di visione computerizzata che rende i pavimenti dei magazzini più sicuri, monitorando posture e interazioni senza compromettere la privacy.

Read More »

Governance e Conformità: Fondamenta per l’IA Sanitaria

L’adozione dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario presenta sfide significative legate alla governance, al rischio e alla conformità. È fondamentale garantire che queste tecnologie siano implementate in modo responsabile per proteggere i pazienti e i dati sensibili.

Read More »

Sicurezza dei Contenitori AI: Proteggi i Tuoi Dati Sensibili

Le piattaforme di orchestrazione dei contenitori che alimentano i servizi AI di oggi gestiscono proprietà intellettuale sensibile e dati personali. È fondamentale per i CISO e gli architetti della sicurezza essere strategici nella protezione dei servizi di inferenza ML e LLM in ambienti di orchestrazione dei contenitori.

Read More »

Diversità e Governance: Il Futuro della Sicurezza nell’Era dell’IA

Le squadre di sicurezza possono rimanere rilevanti attraverso competenze in intelligenza artificiale e puntando sui benefici della diversità, secondo un esperto di Microsoft Security. Jakkal ha sottolineato che la governance sarà un ruolo insostituibile, poiché è fondamentale garantire che questi agenti AI svolgano ciò per cui sono stati progettati e servano l’umanità come previsto.

Read More »

Iniziativa Globale per l’Intelligenza Artificiale nella Salute

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato un’iniziativa storica per creare un quadro di governance globale armonizzato per l’intelligenza artificiale (IA) nella sanità. L’iniziativa mira a garantire che le tecnologie IA siano sicure, etiche e accessibili, in particolare nei paesi a basso e medio reddito.

Read More »

Livelli di Sicurezza nell’Intelligenza Artificiale: Il Futuro è Adesso

Recentemente, ho partecipato a un dibattito coinvolgente con il mio team sui livelli di sicurezza dell’intelligenza artificiale (ASL). Ogni ASL segna un diverso livello di capacità e rischio dell’IA, da ASL-1, dove esistono modelli più piccoli con rischio minimo, a ASL-4, dove le cose diventano speculative e, francamente, un po’ inquietanti.

Read More »

Leggi sul Futuro del Lavoro: L’Atto “No Robo Bosses”

Un altro legislatore della California vuole che lo stato sia all’avanguardia nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale, svelando il “No Robo Bosses” Act e mirando direttamente all’uso dell’IA nel posto di lavoro. Il disegno di legge SB 7 cerca di regolare l’uso dei sistemi di decisione automatizzati (ADS) nelle assunzioni, nelle promozioni, nelle discipline e nei licenziamenti dei lavoratori.

Read More »