Categoria: Conformité IA EU

L’Impatto della Legge AI dell’UE sulle PMI

L’Intelligenza Artificiale (IA) non è più un concetto futuristico, ma è diventata una parte integrante della vita quotidiana e delle operazioni aziendali. Il nuovo Regolamento dell’UE sull’IA introduce sfide normative significative per le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano sfruttare le soluzioni basate sull’IA.

Read More »

Leggi e Opportunità: L’AI Act in Europa

L’AI Act è un framework legislativo progettato per regolare lo sviluppo e l’uso dell’IA in Europa, proteggendo cittadini e imprese da possibili abusi delle tecnologie IA. Questa legge prevede una classificazione innovativa dei sistemi IA in base al livello di rischio, stabilendo obblighi specifici per ciascuna categoria.

Read More »

L’impatto globale senza precedenti della legge sull’IA dell’UE

Il 2 febbraio 2025, l’Unione Europea ha avviato una fase cruciale di applicazione del suo innovativo Atto sull’Intelligenza Artificiale, segnando un cambiamento importante nella governance dell’IA in tutta Europa. Questo atto mira a garantire che i sistemi di intelligenza artificiale siano sviluppati e utilizzati in modi che riflettano valori europei fondamentali come la privacy e la sicurezza.

Read More »

Prevedere i Rischi dell’IA sotto la Legge Europea: Cosa Potrebbe Essere Vietato o Regolato?

Quando si determinano i livelli di rischio, il Regolamento sull’IA dell’UE considera i potenziali danni che i sistemi di IA potrebbero causare agli individui, alla società o ai diritti fondamentali. Le tecnologie di IA che manipolano il comportamento umano o prendono decisioni che cambiano la vita con poca supervisione sono più propense a essere classificate come rischio inaccettabile e vietate.

Read More »

Requisiti iniziali della legge sull’IA entrano in vigore

Ieri (2 febbraio) sono entrati in vigore i primi requisiti della legge sull’IA dell’Unione Europea, che vietano l’uso di sistemi di IA che coinvolgono “pratiche di IA vietate”. Le aziende stanno progettando e implementando le proprie strategie e piani di conformità in assenza di linee guida dalla Commissione Europea.

Read More »

Regole europee sull’IA: un freno all’innovazione?

L’Unione Europea ha esagerato con le normative sull’intelligenza artificiale, rendendo più difficile per le aziende globali implementare la tecnologia nella regione, ha dichiarato Aiman Ezzat, CEO di Capgemini. Ezzat ha aggiunto che l’assenza di standard globali nella regolamentazione dell’IA è “un incubo”.

Read More »

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE: Cosa Devi Sapere

L’EU Artificial Intelligence Act (EU AI Act) sarà il primo regolamento globale completo sull’IA, influenzando il modo in cui le aziende sviluppano e implementano sistemi di intelligenza artificiale. La conformità con l’EU AI Act sarà fondamentale per evitare sanzioni e garantire pratiche responsabili nell’IA.

Read More »