Categoria: Conformité IA EU

Conformità all’AI Act: Opportunità e Sfide per le Aziende

L’Atto sull’IA dell’UE stabilisce un quadro normativo completo per l’IA, richiedendo alle aziende che operano in Europa di soddisfare nuovi standard per la trasparenza e la qualità dei dati. Anche se la conformità può sembrare gravosa, l’atto offre opportunità per migliorare la competenza nell’IA all’interno dei team finanziari.

Read More »

Riforma del Copyright: Un Futuro Equo per l’IA

Il direttore dell’Osservatorio di diritto e etica dell’innovazione, Christophe Geiger, sostiene che la legislazione sul copyright dell’Unione Europea deve essere riformata per promuovere un ambiente equo per l’IA. Propone di sostituire il sistema di opt-out con un diritto di remunerazione statutario per garantire una giusta compensazione agli autori.

Read More »

Rischi del Regolamento AI dell’UE per le Aziende Americane

Meta Platforms Inc., Adobe Inc. e almeno 70 altre aziende statunitensi quotate in borsa avvertono gli investitori che la regolamentazione sull’IA più ampia al mondo presenta rischi per le loro attività. L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea potrebbe comportare costi di conformità elevati e costringere le aziende a modificare le loro offerte di prodotti.

Read More »

Sfide di conformità con la Legge AI

In questa intervista su Help Net Security, David Dumont discute le implicazioni della legge sull’IA dell’UE e come le organizzazioni possono sfruttare i framework esistenti del GDPR affrontando nuovi obblighi. Dumont delinea inoltre strategie per mitigare i rischi derivanti dalle variazioni di enforcement a livello nazionale e dai fornitori terzi di IA.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Sfide e Opportunità Globali

L’Atto sull’IA dell’UE mira a diventare un centro globale per un’IA umana e affidabile, offrendo un quadro normativo completo per la regolamentazione dell’IA in tutta l’UE. Questo sviluppo è fondamentale per garantire la protezione dei diritti fondamentali e promuovere l’innovazione nel settore dell’IA.

Read More »

Etica e Innovazione: Il Futuro dell’IA in Europa

L’iniziativa finanziata dall’UE, CERTAIN, mira a promuovere la conformità etica all’IA in Europa in mezzo a regolamenti sempre più rigorosi come l’Atto sull’IA dell’UE. Il progetto si concentra sullo sviluppo di strumenti e framework che favoriscano la trasparenza e la sostenibilità nelle tecnologie dell’IA.

Read More »

Obbligatoria la competenza in IA per le scienze della vita nell’UE

L’atto sull’intelligenza artificiale (AI) dell’UE richiede che i fornitori e i soggetti coinvolti nella tecnologia acquisiscano competenze specifiche in materia di AI. Questa obbligazione di alfabetizzazione in materia di AI diventerà obbligatoria per il settore delle scienze della vita a partire dal 2 febbraio 2025.

Read More »

Impatto dell’AI Act dell’UE sulle Grandi Aziende Tecnologiche

L’Atto sull’IA dell’UE rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui viene regolata l’intelligenza artificiale, mirato a garantire la sicurezza, la responsabilità e l’uso etico delle tecnologie AI. Le aziende, in particolare quelle nel settore tecnologico, devono adattarsi a un insieme rigoroso di regole, con un forte accento sulla trasparenza, la gestione del rischio e la governance dei dati.

Read More »