Categoria: Conformité IA

Regolamentazione AI: Nuove Frontiere per l’Innovazione

Il 4 febbraio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato le linee guida sulle pratiche AI proibite, come definito dall’AI Act, entrato in vigore l’1 agosto 2024. Il vertice sull’azione AI si è tenuto a Parigi il 10 e 11 febbraio 2025, con la partecipazione di capi di stato, leader di organizzazioni internazionali e CEO.

Read More »

Leggi sull’IA in California: Siete Pronti?

Le nuove leggi sull’IA della California mirano a proteggere i diritti dei performer e a regolare l’uso dell’IA in vari settori, tra cui la salute e la privacy dei dati. Queste leggi rappresentano un passo significativo verso la regolamentazione dell’IA e stabiliscono requisiti per la trasparenza e la responsabilità.

Read More »

Switzerland e l’Innovazione AI: Un Futuro Sicuro?

La strategia tanto attesa della Svizzera per l’intelligenza artificiale (IA) si concentra sulla promozione degli affari, mentre le normative per proteggere le persone dai potenziali pericoli della tecnologia sono rimandate a una data successiva. Questa approccio riflette un cambiamento nel sentimento globale verso misure destinate a tutelare la società dalle minacce poste dall’IA.

Read More »

Conformità all’AI Act dell’UE: le nuove sfide per le aziende

L’intelligenza artificiale ha raggiunto un’altra pietra miliare all’inizio di febbraio, con l’entrata in vigore dei primi cinque articoli del Regolamento sull’IA dell’UE. Ciò significa che l’era della conformità all’IA è ufficialmente iniziata e le aziende devono iniziare a integrare politiche e procedure di conformità nelle loro strategie di adozione dell’IA.

Read More »

Riformare l’Intelligenza Artificiale in Colorado

Il Colorado ha intrapreso un’importante iniziativa per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale con l’AI Act, mirato a gestire i rischi associati alle decisioni automatizzate. Tuttavia, l’attuazione della legge ha sollevato preoccupazioni tra gruppi di settore e sostenitori dei consumatori, evidenziando la necessità di un riesame approfondito.

Read More »

Google e l’Intelligenza Artificiale: Un Doppio Gioco

Google ha pubblicato il suo sesto rapporto annuale sulla responsabilità dell’IA, evidenziando metodi per governare e gestire i rischi legati all’IA. Tuttavia, il rapporto non menziona alcun impegno riguardo all’uso dell’IA per armi o sorveglianza, poiché la società ha rimosso questa promessa dal proprio sito web.

Read More »

L’era della regolamentazione dell’IA è iniziata

A partire dal 2 febbraio 2025, l’AI Act, il primo quadro legislativo al mondo per la regolamentazione dell’IA, è stato implementato gradualmente in tutta Europa. Questa fase iniziale vieta determinati usi ad alto rischio, come il riconoscimento delle emozioni nei luoghi di lavoro.

Read More »