Categoria: Conformité EU IA

Un anno di impatto dell’AI Act nell’industria del marketing nel Regno Unito

Un anno dopo l’introduzione del AI Act da parte dell’Unione Europea, il settore del marketing nel Regno Unito sta già avvertendo il suo impatto, con il 37% dei marketer britannici che afferma di aver cambiato significativamente il proprio approccio all’IA. Nonostante le sfide, l’atto ha portato maggiore chiarezza e responsabilità nell’uso dell’IA nel marketing, con quasi la metà dei marketer che dichiarano di essere completamente conformi alla regolamentazione.

Read More »

AI e Arbitrato: L’Impatto della Legge UE sull’Applicazione

L’Unione Europea ha preso una misura senza precedenti regolamentando l’intelligenza artificiale (IA) attraverso l’EU AI Act, il primo quadro giuridico completo al mondo per la governance dell’IA. Questo atto richiede che gli strumenti di IA utilizzati nei processi decisionali legali o amministrativi, inclusa la risoluzione alternativa delle controversie, rispettino rigorosi requisiti di trasparenza e responsabilità.

Read More »

Guida all’Investimento nell’AI: Opportunità e Rischi del Regolamento UE

La legge sull’IA dell’UE rappresenta un fattore di rischio significativo e un potenziale differenziatore di valore che gli investitori non possono più ignorare. Comprendere le sue implicazioni aiuta a identificare quali aziende del proprio portafoglio affrontano ostacoli normativi e quali sono in grado di capitalizzare sulla conformità come un vantaggio competitivo.

Read More »

Esperti cercasi per il nuovo pannello scientifico sull’IA

La Commissione Europea sta formando un pannello scientifico di esperti indipendenti per supportare l’attuazione della Legge sull’Intelligenza Artificiale (AI Act). Gli esperti selezionati forniranno consulenza su rischi sistemici, classificazione dei modelli e metodi di valutazione.

Read More »

La pausa sull’AI Act dell’UE: opportunità o rischio?

Il 8 luglio 2025, la Commissione Europea ha ribadito il proprio impegno per rispettare il calendario dell’AI Act, nonostante le richieste di rinvio da parte di alcune aziende. Il Primo Ministro svedese ha chiesto una pausa nell’implementazione delle regole, definendole “confuse” e avvertendo che potrebbero comportare un ritardo tecnologico per l’Europa.

Read More »

Opportunità nascoste nella conformità proattiva all’AI Act dell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea sta per trasformare la governance globale dell’IA, ma i ritardi nella finalizzazione delle linee guida critiche offrono opportunità strategiche per le aziende. Questo articolo esplora come i rischi legati ai tempi normativi possano essere trasformati in vantaggi di mercato, con un focus su settori come la tecnologia sanitaria e i sistemi autonomi.

Read More »

Rivoluzione dell’IA: Le richieste di Siemens e SAP all’UE

I CEO di Siemens e SAP hanno esortato l’Unione Europea a rivedere la sua legislazione sull’intelligenza artificiale, affermando che le regole attuali soffocano l’innovazione. Hanno dichiarato che è necessario un nuovo quadro normativo per supportare piuttosto che ostacolare i progressi tecnologici.

Read More »