Categoria: Conformité EU IA

Esperti cercasi per il nuovo pannello scientifico sull’IA

La Commissione Europea sta formando un pannello scientifico di esperti indipendenti per supportare l’attuazione della Legge sull’Intelligenza Artificiale (AI Act). Gli esperti selezionati forniranno consulenza su rischi sistemici, classificazione dei modelli e metodi di valutazione.

Read More »

La pausa sull’AI Act dell’UE: opportunità o rischio?

Il 8 luglio 2025, la Commissione Europea ha ribadito il proprio impegno per rispettare il calendario dell’AI Act, nonostante le richieste di rinvio da parte di alcune aziende. Il Primo Ministro svedese ha chiesto una pausa nell’implementazione delle regole, definendole “confuse” e avvertendo che potrebbero comportare un ritardo tecnologico per l’Europa.

Read More »

Opportunità nascoste nella conformità proattiva all’AI Act dell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea sta per trasformare la governance globale dell’IA, ma i ritardi nella finalizzazione delle linee guida critiche offrono opportunità strategiche per le aziende. Questo articolo esplora come i rischi legati ai tempi normativi possano essere trasformati in vantaggi di mercato, con un focus su settori come la tecnologia sanitaria e i sistemi autonomi.

Read More »

Rivoluzione dell’IA: Le richieste di Siemens e SAP all’UE

I CEO di Siemens e SAP hanno esortato l’Unione Europea a rivedere la sua legislazione sull’intelligenza artificiale, affermando che le regole attuali soffocano l’innovazione. Hanno dichiarato che è necessario un nuovo quadro normativo per supportare piuttosto che ostacolare i progressi tecnologici.

Read More »

Anticipare l’EU AI Act: Strategie Efficaci

Con l’avvento della legge sull’intelligenza artificiale dell’UE, le organizzazioni devono affrontare la sfida di classificare i sistemi di intelligenza artificiale in modo coerente e accurato. Questo documento esplora i concetti fondamentali della classificazione dell’IA e fornisce passi pratici per semplificare la conformità all’UE AI Act.

Read More »

Anticipare l’EU AI Act: Strategie Efficaci

Con l’avvento della legge sull’intelligenza artificiale dell’UE, le organizzazioni devono affrontare la sfida di classificare i sistemi di intelligenza artificiale in modo coerente e accurato. Questo documento esplora i concetti fondamentali della classificazione dell’IA e fornisce passi pratici per semplificare la conformità all’UE AI Act.

Read More »

Linee guida dell’UE sull’IA: Critiche e Controversie

Le linee guida dell’UE sull’uso dell’IA hanno suscitato forti critiche poiché la scadenza per l’applicazione si avvicina rapidamente. Nonostante l’intento di semplificare la conformità, molte organizzazioni e dirigenti avvertono che la regolamentazione potrebbe compromettere la competitività europea.

Read More »