Categoria: Conformité des pratiques IA

Affrontare i Rischi dell’IA: Oltre la Strategia Responsabile

L’intelligenza artificiale responsabile si sta trasformando da una parola d’ordine impressionante a una necessità aziendale critica, specialmente mentre le aziende nella regione Asia-Pacifico affrontano i rischi emergenti associati alle tecnologie di intelligenza artificiale. Nonostante l’aumento della consapevolezza, colmare il divario tra aspirazione e attuazione rimane una sfida significativa.

Read More »

Attenzione alle illusioni della governance AI

Le aziende devono prestare attenzione al “teatro della governance AI”, poiché gli investimenti reali nella governance AI spesso non corrispondono a quelli nella tecnologia AI stessa. Un approccio formale alla governance AI è fondamentale per garantire che i sistemi AI siano sicuri, etici e conformi alle normative.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: Un Imperativo Etico

Il 16 aprile 2025, l’A4G Impact Collaborative ha lanciato il simposio sulla governance e l’etica dell’IA presso l’Università Tecnologica di Delhi per garantire che i sistemi di IA rimangano in linea con i valori umani più elevati. Il simposio ha riunito leader globali in etica, governance e politica dell’IA, sottolineando l’opportunità unica dell’India di creare un modello di governance dell’IA che bilanci innovazione e benessere umano.

Read More »

AI e Sorveglianza: Rivoluzione nella Comunicazione Aziendale

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sorveglianza delle comunicazioni, gestendo enormi quantità di dati e identificando rischi con maggiore precisione. Tuttavia, nonostante il suo potenziale, l’IA non è ancora la soluzione definitiva e le aziende affrontano sfide nella sua implementazione.

Read More »