Categoria: Conformité des données IA

Nuove Regole dell’UE per l’Intelligenza Artificiale: Un Futuro Sicuro

L’Unione Europea ha implementato la propria legge sull’IA, rilasciando linee guida per garantire la conformità e bilanciare l’innovazione dell’IA con la sicurezza. Questa legge introduce categorie di rischio per diversi modelli di intelligenza artificiale, con restrizioni specifiche per quelli classificati come a rischio inaccettabile.

Read More »

Interpretazione della regolamentazione europea sull’IA

L’Unione Europea ha adottato la prima regolamentazione giuridicamente vincolante al mondo sull’intelligenza artificiale, nota come EU Artificial Intelligence Act. Questo atto stabilisce obblighi legali per gli sviluppatori di IA in base a un sistema di classificazione del rischio a quattro livelli.

Read More »

Le aziende americane in ritardo nell’adozione dell’IA per la compliance

La ricerca suggerisce che le aziende finanziarie in Nord America sono più riluttanti a integrare l’IA nei loro flussi di lavoro di conformità rispetto ai loro omologhi in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Solo il 56,3% dei rispondenti nordamericani ha piani per incorporare l’IA nei prossimi anni, mentre il 71,4% degli intervistati EMEA prevede di introdurre l’IA nello stesso periodo.

Read More »

Linee Guida Europee per le Pratiche AI Proibite

Nel febbraio 2025, la Commissione europea ha pubblicato due serie di linee guida per chiarire aspetti chiave del Regolamento sull’intelligenza artificiale dell’UE. Queste linee guida forniscono orientamenti sugli obblighi del Regolamento che sono entrati in vigore il 2 febbraio 2025, comprese le pratiche di intelligenza artificiale vietate.

Read More »

Proteggere i dati: Rischi e responsabilità nell’uso dell’IA

L’uso di strumenti AI come ChatGPT e altri assistenti virtuali richiede attenzione riguardo alle informazioni condivise, specialmente quando si tratta di dati riservati o protetti. È fondamentale essere consapevoli delle politiche dei fornitori di AI e dei potenziali rischi associati alla condivisione di informazioni sensibili.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Privacy: La Sfida della Conformità HIPAA

L’intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando il settore della salute digitale, ma la sua integrazione solleva preoccupazioni critiche per i funzionari della privacy riguardo alla conformità con l’Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA). È fondamentale che le aziende della salute digitale navigano attentamente le obbligazioni di privacy, sicurezza e regolamentazione mentre utilizzano strumenti AI che elaborano grandi quantità di informazioni sanitarie protette (PHI).

Read More »

Prepararsi all’Atto UE sull’IA nel Settore Assicurativo

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE sta introducendo una nuova era di responsabilità e trasparenza per le organizzazioni che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale, in particolare nel settore assicurativo. La Valutazione dell’Impatto sui Diritti Fondamentali (FRIA) è un requisito chiave che le compagnie assicurative devono preparare per garantire l’equità e la protezione dei diritti dei clienti.

Read More »