Categoria: Conformité des chatbots IA

Nuove Regole per i Chatbot: Proteggere gli Utenti Vulnerabili

Un disegno di legge in fase di avanzamento attraverso la legislatura della California cerca di affrontare gli impatti dannosi dei chatbot “compagni”, sistemi basati su intelligenza artificiale progettati per simulare relazioni umane. Se approvato, sarebbe tra le prime leggi nel paese a regolare i compagni AI con standard di sicurezza chiari e protezioni per gli utenti.

Read More »

Moratoria sull’AI: Ostruzioni e diritti in discussione

Il divieto proposto di 10 anni sulle leggi statali sull’IA, che è stato approvato dalla Camera, ora si dirige verso il Senato, dove affronta un futuro incerto. Un giudice federale ha stabilito che l’output di un modello di IA non costituisce discorso protetto ai sensi del Primo Emendamento.

Read More »

Regolamentazione confusa degli chatbot AI: un rischio per la sicurezza pubblica

L’organismo di regolamentazione della sicurezza online Ofcom è stato accusato di avere una risposta “confusa e poco chiara” nel regolamentare i pericoli dei chatbot AI, che potrebbero rappresentare un “rischio chiaro” per il pubblico. Secondo Andy Burrows, il CEO della Molly Rose Foundation, molte aziende tecnologiche stanno lanciando chatbot AI senza la dovuta considerazione per la sicurezza.

Read More »

Regolamentazione confusa dei chatbot AI: un rischio per la sicurezza pubblica

Il regolatore della sicurezza online Ofcom è stato accusato di avere una risposta “confusa e poco chiara” per regolamentare i pericoli dei chatbot AI, che potrebbero rappresentare un “rischio chiaro” per il pubblico. Andy Burrows, CEO della Molly Rose Foundation, ha affermato che troppi chatbot AI vengono lanciati in fretta dalle aziende tecnologiche nella battaglia per la quota di mercato.

Read More »