Categoria: Conformità Regolatoria

Fiducia nell’AI: Soluzioni di Traffico Sicure per il Futuro

L’intelligenza artificiale sta diventando una parte centrale delle infrastrutture moderne, rendendo la sicurezza, la trasparenza e la responsabilità più critiche che mai. FLIR ha sviluppato un modello AI proprietario specificamente per i sistemi di traffico intelligenti che non solo è conforme alla legge europea sull’IA, ma è stato costruito con questi valori in mente.

Read More »

Allerta per l’AI: i gruppi di consumatori avvertono dei rischi di ritardi

Oltre 50 organizzazioni, inclusi Access Now e il Centro per la Democrazia e la Tecnologia, hanno avvertito il Commissario Tecnologico dell’UE, Henna Virkkunen, riguardo ai rischi di ritardi nell’implementazione dell’AI Act. Hanno sottolineato che riaprire l’atto o ritardare le sue regole comprometterebbe i meccanismi di responsabilità fondamentali.

Read More »

Critiche all’Implementazione Affrettata della Legge AI dell’UE

L’Atto sull’IA dell’Unione Europea, concepito per proteggere i cittadini e stabilire standard globali per un’IA affidabile, sta affrontando forti critiche a causa della sua attuazione affrettata. Le aziende tecnologiche globali avvertono che l’implementazione rapida potrebbe soffocare l’innovazione e aumentare i costi di conformità, rendendo l’Europa meno attraente per lo sviluppo dell’IA.

Read More »

Critiche all’Implementazione Affrettata della Legge AI dell’UE

L’Atto sull’IA dell’Unione Europea, concepito per proteggere i cittadini e stabilire standard globali per un’IA affidabile, sta affrontando forti critiche a causa della sua attuazione affrettata. Le aziende tecnologiche globali avvertono che l’implementazione rapida potrebbe soffocare l’innovazione e aumentare i costi di conformità, rendendo l’Europa meno attraente per lo sviluppo dell’IA.

Read More »