Categoria: Conformità Regolatoria

Complessità e Opportunità dell’Atto sull’IA dell’UE

Durante il quarto summit annuale sulla legge e politica sanitaria dell’AI, i leader del settore e i responsabili politici hanno discusso le complessità dell’Atto sull’AI dell’UE e le sfide della conformità globale per i prodotti medici abilitati all’AI. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza di un approccio basato sul rischio e sull’analisi delle lacune per garantire la conformità alle nuove normative.

Read More »

Diritti dei creatori nell’era dell’IA

Björn Ulvaeus, cofondatore degli ABBA, e altri creatori europei hanno incontrato i decisori politici per garantire la trasparenza e i diritti dei creatori nel mercato dell’IA generativa. Si esprimono preoccupazioni riguardo alla possibilità che i creatori possano perdere la proprietà delle loro opere a causa dell’AI Act dell’UE.

Read More »

Governanza e AI: Sicurezza e Responsabilità nella Salute

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando la sanità, offrendo opportunità senza precedenti ma anche rischi significativi. Senza solidi framework di governance, gestione dei rischi e conformità, questi progressi possono portare a dilemmi etici e violazioni normative.

Read More »

Gestire i rischi dell’IA attraverso la standardizzazione

Con l’evoluzione dell’IA, la gestione dei rischi deve essere vista come un obiettivo in movimento, poiché le organizzazioni devono bilanciare l’adozione dell’IA con la necessità di affrontare questioni etiche e legali. Gli standard come l’ISO/IEC 42001:2023 forniscono linee guida per la gestione dei rischi associati all’implementazione dell’IA, promuovendo un approccio strutturato e continuo.

Read More »

Rivoluzione Normativa: L’Atto dell’AI nell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea sta rapidamente rimodellando il panorama normativo per lo sviluppo e l’implementazione dell’IA. Questo atto stabilisce un precedente globale, con obblighi che variano in base al livello di rischio del sistema di IA.

Read More »

Governance e Conformità: Fondamenta per l’IA Sanitaria

L’adozione dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario presenta sfide significative legate alla governance, al rischio e alla conformità. È fondamentale garantire che queste tecnologie siano implementate in modo responsabile per proteggere i pazienti e i dati sensibili.

Read More »

Governanza dell’IA nelle Università: Etica e Compliance

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando l’istruzione superiore, apportando cambiamenti significativi nelle ammissioni, nella ricerca e nel supporto agli studenti. Tuttavia, l’adozione dell’IA solleva preoccupazioni riguardo alla privacy dei dati e alla conformità normativa.

Read More »

Rischi dell’IA: Impatti sulla Conformità Normativa

La rapida crescita dell’intelligenza artificiale (IA), in particolare dell’IA generativa e dei chatbot, offre alle aziende numerose opportunità per migliorare il loro lavoro con i clienti. Tuttavia, l’IA generativa ha portato anche a problemi, tra cui vulnerabilità alla sicurezza, preoccupazioni sulla privacy e domande riguardanti il bias e l’accuratezza.

Read More »