Categoria: Conformità Regolatoria

La Rivoluzione Normativa dell’Intelligenza Artificiale nell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea sta rapidamente plasmando il panorama normativo per lo sviluppo e l’implementazione dell’IA. Questo atto stabilisce un precedente globale e introduce un approccio basato sul rischio per la regolamentazione dei sistemi di intelligenza artificiale.

Read More »

Trasparenza e AI: Riformare le Risorse Umane nell’UE

Con l’inclusione dell’IA nel luogo di lavoro sotto le sue applicazioni vietate, i dipartimenti delle risorse umane devono riesaminare le loro varie applicazioni di IA per soddisfare i requisiti di conformità. È fondamentale essere trasparenti riguardo al motivo per cui si raccolgono dati e a cosa servono, per prevenire potenziali problemi.

Read More »

AI e disoccupazione: il nuovo alleato del Nevada

Negli ultimi mesi, l’agenzia per l’occupazione del Nevada ha utilizzato una nuova intelligenza artificiale per prescreenare le richieste, accelerando il processo di approvazione di 30 volte. Il capo dell’informazione dello stato ha dichiarato che questo strumento ha raggiunto un grado di precisione del 99,99%, mantenendo comunque un analista umano nel processo di revisione.

Read More »

L’Impatto della Legge AI dell’UE sulle Aziende

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE è il primo quadro giuridico completo al mondo che regola specificamente l’intelligenza artificiale. Mira a promuovere l’innovazione e gli investimenti nelle tecnologie AI, proteggendo al contempo la salute, la sicurezza e l’ambiente dai potenziali rischi associati ai sistemi AI.

Read More »

Strategie per il Settore Finanziario nell’Era dell’IA

L’Atto sull’IA dell’UE rappresenta una regolamentazione fondamentale che sta trasformando la governance dell’intelligenza artificiale, con un’enfasi su conformità, trasparenza e pratiche etiche. Per il settore dei servizi finanziari, questo atto richiede cambiamenti significativi e una risposta robusta per garantire sia l’aderenza che l’innovazione.

Read More »

Investimenti in Privacy e Compliance in Crescita con l’AI

Secondo un rapporto di Blancco, le aziende statunitensi hanno aumentato del 71% i budget per garantire la sicurezza dei dati nell’ultimo anno. Questo aumento di spesa è attribuito a nuovi regolamenti in risposta alla supervisione dell’IA e alla crescente necessità di allineamento con la sostenibilità.

Read More »